Vedi tutte
CAVARZERE
27.11.2024 - 15:25
Palazzo Danielato a Cavarzere
CAVARZERE - Si conclude giovedì pomeriggio il calendario degli eventi del mese di novembre organizzati dall’università popolare di Cavarzere con un incontro speciale dedicato alle Tegnue, le affascinanti formazioni rocciose sommerse dell’Adriatico. Protagonisti dell’evento saranno Marco Costantini, accompagnato da Antonella Battuello e Piero Mescalchin, che guideranno il pubblico in un viaggio alla scoperta di queste meraviglie marine. Durante l’incontro verranno proiettati video realizzati da Piero Mescalchin, che offriranno uno sguardo unico sulle bellezze subacquee delle Tegnue. Ancora tanti, però, gli appuntamenti in programma anche per il mese di dicembre, che spazieranno dalla storia alla cosmesi, letteratura e cibo. Si parte martedì 3 dicembre con “Sulla nostra pelle. Creme o intrugli chimici?, con la professoressa Maristella Cestaro. Si continua venerdì 6 dicembre con “storia della scuola e della educazione dal fascismo ad oggi” con la dottoressa Monica De Stefani. Il 10 dicembre, martedì, arriva il “progetto T-Tep 2.0 Accademy Toyota” con la dirigente del polo tecnico professionale G.Marconi di Cavarzere, Daniela Boscolo. Daniele Bergantin e Matteo Cesaretto, invece, terranno una lezione sui geositi di Cavarzere, venerdì 13 dicembre. Si continua martedì 17 con “La dialettica di Hegel come interpretazione del reale”, curata dalla professoressa Elisa De Piccoli. A chiudere gli appuntamenti, venerdì 20 dicembre, la prima parte de “l’arte bianca, ovvero un viaggio nel mondo del pane” curata dal professor Gialnuca Fonsato. Tutti gli incontri si terranno a palazzo Danielato, alle 15:30. Per informazioni è possibile contattare il numero 3801237641 oppure scrivere una mail a unipopcavarzere@gmail.com oppure visitando il sito ufficiale www.unipopocavarzere.it o la pagina Facebook ufficiale del gruppo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it