Vedi tutte
CAVARZERE
02.12.2024 - 14:50
CAVARZERE - Durante l'ultima seduta del consiglio comunale di Cavarzere sono stati discussi e approvati temi fondamentali per la pianificazione amministrativa e fiscale del comune. Tra i punti all'ordine del giorno, l'adozione del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2025-2027, la conferma delle aliquote Irpef per il 2025 e la nomina del revisore unico dei conti per il medesimo periodo. Durante l’incontro il primo cittadino Pierfrancesco Munari ha comunicato che, con la delibera di giunta del 21 novembre, è stato adottato il Documento Unico di Programmazione per gli anni 2025, 2026 e 2027. Questo strumento strategico consentirà all'amministrazione di pianificare gli obiettivi e le azioni per il prossimo triennio, fornendo una base essenziale per la gestione del territorio e l'erogazione dei servizi. A seguire l'assessore Ilaria Turatti ha invece presentato la delibera relativa all'addizionale comunale Irpef, confermando per il 2025 l'aliquota dello 0,8% per tutti gli scaglioni di reddito, con una soglia di esenzione fissata a 8mila euro. L'amministrazione ha stimato un gettito presunto di 1.460.070 euro. Durante la discussione, è stato chiarito che il bilancio di previsione 2024 aveva già previsto un incremento di 3.600 euro derivante dall'addizionale, ma che l'aliquota rimarrà invariata rispetto agli anni precedenti. La proposta è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it