Vedi tutte
CAVARZERE
14.12.2024 - 14:13
CAVARZERE -Mercoledì, alle ore 19.00, il Duomo di Cavarzere si è riempito di pubblico per assistere all’attesissimo Concerto natalizio dei ragazzi dell’Indirizzo Musicale della scuola media “A. Cappon”.
In realtà il concerto ha coinvolto tutto l’Istituto Comprensivo perché accanto all’Orchestra si è esibito il Coro formato dagli alunni delle classi 1^F della scuola media, delle classi quinte delle scuole primarie “D. Alighieri”, “Giovanni XXIII”, “G. D’Annunzio”, “L. Lombardini e dalle classi quarta e quinta della “L. Radice”. Novità assoluta, erano presenti anche i cori delle scuole dell’infanzia “C. Collodi” e “T. Serafin. Una trentina di bambine e bambini sistemati davanti all’orchestra, maglietta bianca e stellina dorata in fronte.
Un colpo d’occhio meraviglioso con gli alunni del Coro ad occupare i gradini antistanti l’altare: tanti piccoli babbi natale con il cappellino rosso e la maglietta bianca. Cappellino natalizio anche per i ragazzi dell’orchestra, classicamente sistemata a ventaglio e “rinforzata” dagli stessi insegnanti di strumento, e da alcuni ex alunni: Thomas Avezzù, Diego Dainese, Vittoria Danesin, Aurora Pia Vianello (Violini); Gioia Fontolan e Angelica Prisco (Violoncelli); Sara Bertaggia, Francesco Birolo, Noemi Andrea Roccatello e Sofia Rossato (Clarinetti), Tommaso Bego ed Elisabetta Soprana (Pianoforti).
Presenti i docenti Antonio Brazzo (Clarinetto e responsabile del Corso Musicale), Monica Lorenzi e Marianna Di Lorenzo (Violino), Chiara Cigana e Gabriele Traversi (Violoncello), Stefania Masiero e Angela De Lucia (Pianoforte), Stefanie Pittoni (Sostegno e Violinista) e Veronica Scarpa (Educazione Musicale).
Hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento la prof.ssa Ilaria Ferrarese, docente di Arte e immagine, e Matteo Andreetta, ex allievo dell’Indirizzo Musicale, che ha curato egregiamente l’impianto voce.
La serata ha preso avvio con i saluti e i ringraziamenti a ragazzi e genitori della Dirigente Scolastica, Ilaria Finotti, ai quali si sono aggiunti quelli del Sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, dell’Assessore Chiara Bizzaro, del Comune di Cona, della neo eletta Presidente del Consiglio di Istituto, Enrica Manfrin, e del Sindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi, Pietro Pescarolo. Tra il pubblico anche Stefania Sommacampagna, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Cavarzere.
A presentare i vari brani, intervallandoli con riflessioni sul valore della pace e del S. Natale, la prof.ssa Maria Ilva Bonato.
Il Concerto ha avuto inizio con due gioiosi brani, “Girotondo di Natale” e “sarà Natale se”, cantati dal coro dei bambini delle scuole dell’Infanzia.
A seguire, per Orchestra e Coro, il celeberrimo “Jingle Bells”, per la direzione del prof. Brazzo. A questo punto i bambini delle scuole dell’infanzia, con le loro bravissime insegnanti, hanno lasciato il Duomo. Si è giunti, così, al terzo brano, “Ungherese” eseguito con grande partecipazione dall’ Orchestra, per la direzione della prof.ssa Stefania Masiero. Di seguito è salito sul podio il prof. Brazzo a dirigere, per Coro e Orchestra, “Abete di Natale” e ancora la prof.ssa Masiero che ha diretto, per sola orchestra, “Il clan dei siciliani” di E. Morricone. A questo punto il prof. Brazzo ha diretto per Coro e Orchestra “Gli angeli nelle campagne” e la prof.ssa Masiero “Fratello sole e sorella luna” di Riz Ortolani, per sola orchestra, nell’arrangiamento da lei stessa curato con il maestro Gianluca Sibaldi, presente all’evento. Ancora due brani natalizi “Tu scendi dalle stelle” e “Happy White Christmas” ed il gran finale con “Rock”, diretto dal prof. Brazzo, con il pubblico in piedi a rendere omaggio ai ragazzi dell’Orchestra, ai bambini del Coro e agli insegnanti.
L’evento è terminato con i ringraziamenti della prof.ssa Bonato all’arciprete, don Andrea Rosada, per la disponibilità ad ospitare il Concerto in Duomo, alle Amministrazioni Comunali di Cavarzere e Cona, ai ragazzi e agli insegnanti tutti e, naturalmente, anche ai genitori, in particolare a quanti si sono prodigati per l’allestimento del concerto.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it