Cerca

DAL COMUNE

San Giuseppe, addio al degrado

Grazie al progetto Pinqua, decoro urbano e sicurezza al centro della rigenerazione

San Giuseppe, addio al degrado

CAVARZERE - Grandi cambiamenti in arrivo a San Giuseppe di Cavarzere. Entro Natale, i due edifici abbandonati di via Cavour, ormai simbolo del degrado urbano, saranno demoliti nell’ambito di un ampio progetto di riqualificazione. Questo intervento rientra nel programma Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), che ha destinato al Comune oltre 4 milioni di euro per migliorare la qualità della vita urbana. Con la demolizione, diamo un segnale molto forte - ha sottolineato il sindaco Pierfrancesco Munari -. Questi edifici rappresentano da anni uno dei simboli del degrado della nostra città”. L’intervento, denominato Pinqua 1, prevede non solo la demolizione, ma anche la ricostruzione degli edifici con un design più armonioso e funzionale. I nuovi immobili, più bassi – di due piani anziché tre – permetteranno di valorizzare la visuale della chiesa di San Giuseppe e della strada principale. “La ricostruzione darà un aspetto completamente nuovo alla zona. Miglioreremo la vivibilità e l’estetica, rendendo la chiesa e la via più visibili e piacevoli” - ha spiegato Munari. Questo primo stralcio sarà seguito dal progetto Pinqua 2, che interesserà le abitazioni di via Marconi, anche queste destinate a essere demolite e ricostruite. Gli edifici di via Cavour hanno rappresentato per anni un punto critico per la sicurezza e il decoro urbano. Vittime di continui atti vandalici e intrusioni, sono stati oggetto di attenzione anche da parte delle forze dell’ordine. “Negli ultimi anni abbiamo registrato numerosi episodi di vandalismo e ingressi abusivi. In più occasioni, anche grazie all’ausilio delle forze dell’ordine, siamo riusciti a identificare i responsabili”, ha raccontato Munari.Uno degli episodi più preoccupanti si è verificato pochi mesi fa, quando un piccolo incendio è scoppiato in un vano tecnico, causato da una persona che si era introdotta abusivamente per cercare riparo dal freddo. “L’incidente ha destato grande preoccupazione nella comunità ed è stato un ulteriore segnale della necessità di intervenire”, ha aggiunto il sindaco. La demolizione di questi edifici segna l’inizio di un percorso di rinnovamento per San Giuseppe di Cavarzere, con l’obiettivo di trasformare un’area problematica in uno spazio vivibile e accogliente per i cittadini. “La ricostruzione sarà ancora più soddisfacente perché, oltre a eliminare un simbolo di degrado, restituirà alla comunità un’area rigenerata e valorizzata” - ha concluso Munari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400