Vedi tutte
IL CASO
16.12.2024 - 13:23
CAVARZERE - La lapide commemorativa dei Caduti della Grande Guerra (1915-1918), situata nella frazione di Dolfina, versa in uno stato di grave abbandono. Attualmente collocata sulla parete esterna di un edificio privato disabitato, è al centro di un appello lanciato dal consigliere di Sinistra Italiana Andrea Fumana, che invita l’amministrazione comunale a intervenire per preservare questo simbolo della memoria storica. Secondo Fumana, il contesto in cui si trova la lapide è profondamente degradato e il proprietario dell’immobile si oppone a qualunque azione che implichi la rimozione del manufatto. Questo atteggiamento, denuncia il consigliere, impedisce agli abitanti di onorare adeguatamente i soldati del luogo che hanno perso la vita nel conflitto. “Ritengo che sia un obbligo morale per gli amministratori pubblici mantenere viva la memoria storica, anche attraverso la tutela delle lapidi commemorative” - ha dichiarato Fumana. L’attuale situazione, afferma il consigliere, rappresenta un ostacolo alla celebrazione della memoria collettiva: “Ai cittadini, in particolare agli abitanti della frazione di Dolfina, è negata la possibilità di onorare i loro soldati che hanno sacrificato la propria vita in guerra”. Attraverso un comunicato, Fumana ha chiesto all’amministrazione comunale di adottare tutte le iniziative previste dalla legge per recuperare e restaurare la lapide. L’obiettivo è collocarla in un luogo accessibile e dignitoso all’interno della frazione di Dolfina, dove i cittadini possano rendere omaggio ai loro Caduti. “Dopo un adeguato intervento di manutenzione e restauro, la lapide dovrebbe essere posizionata in un luogo idoneo, sempre a Dolfina, affinché tutti possano accedervi liberamente” - ha proposto Fumana.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it