Vedi tutte
cavarzere
21.12.2024 - 12:31
CAVARZERE - A partire da lunedì sarà disponibile in edicola il “Calendario di Cavarzere 2025”, frutto dell’impegno dell’associazione “Gruppo animazione San Mauro” in collaborazione con la Parrocchia di San Mauro e l’assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere. Giunto alla sua sedicesima edizione, il calendario si conferma un appuntamento atteso dai cavarzerani e dai tanti emigrati che mantengono un forte legame con il paese natale.Lunedì 23 dicembre, il calendario sarà distribuito gratuitamente nelle edicole locali insieme al quotidiano La Voce di Rovigo. Il tema di quest’anno, “Cavarzere: le Feste ieri e oggi”, accompagnerà per tutto il 2025 i lettori in un viaggio tra le tradizioni, la storia e la cultura di Cavarzere. Attraverso una raccolta di immagini, molte storiche e altre contemporanee, il calendario racconta la storia, le feste del passato e gli eventi ricreativi che hanno segnato la comunità.
Il calendario è ideato e curato dalla dottoressa Raffaella Pacchiega e la selezione di foto proposte sono state messe a disposizione da alcuni archivi fotografici: di Duilio Avezzù (noto storico-fotografico e curatore di diverse pubblicazioni ed autore di numerose mostre), di Vanni Bolzon (autore di alcune pubblicazioni su Grignella), del compianto fotografo Antonio Bedendi (che con passione ha documentato per più di 70 anni la vita del nostro paese), di Giuseppe Arpicelli, amministratore del gruppo Facebook “Cavarzere Live” e di Rolando Ferrarese, giornalista e scrittore di storia locale.
Nel calendario si possono trovare le antiche sagre di Cavarzere e delle frazioni che continuano ad esserci anche oggi, le feste da ballo degli anni ’50 e ’70, quando bastava un locale, una pista di mattonelle e una piccola orchestrina per trascorrere una serata di aggregazione e di divertimento, le semplici feste aziendali nell’allora Ospedale Civile, in cui tutto il personale (medici, infermieri, famigliari e il sacerdote don Mosè Lionello) era come una grande famiglia e altri momenti del passato. A Cavarzere l’attività ricreativa e culturale è ancora molto intensa e di qualità, basti pensare ai grandi concerti lirici, all’attività della Banda Cittadina e alla grande varietà di proposte che, quasi quotidianamente, vengono offerte. Il calendario è in distribuzione nelle cartolibrerie ed edicole locali e in sacrestia del Duomo e il ricavato andrà a favore di opere di solidarietà alla comunità locale te di sostegno alla Parrocchia di San Mauro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it