Cerca

L’EVENTO

Le stelle dello sport al Serafin

L’assessore Mattia Bernello: “Grande onore. E vogliamo diventare Comune europeo 2027”.

Le stelle dello sport al Serafin

L’assessore allo sport, Mattia Bernello

CAVARZERE - Il teatro Tullio Serafin, mercoledì 29 gennaio alle 18, ospiterà la cerimonia di consegna delle benemerenze del Coni per la città metropolitana di Venezia: un evento di altissimo profilo, che vedrà sfilare in città le “stelle” dello sport di tutta la provincia, e che Cavarzere ospita per la prima volta. “Un onore - riassume l’assessore allo sport, Mattia Bernello - e un ulteriore passo di avvicinamento rispetto a un obiettivo importante: vogliamo infatti diventare Comune europeo dello sport per il 2027. Il dossier per la candidatura è già pronto”.

Assessore Bernello, come nasce questo evento?

“Per noi è un grande onore. E ringrazio per il lavoro svolto Matteo Perini, nostro delegato territoriale per l’area Sud della città metropolitana, ma anche il delegato provinciale del Coni Massimo Zanotto, con cui ho parlato più volte in questo periodo. Devo poi ringraziare il presidente regionale del Coni Dino Ponchio, che è un amico della nostra città e che sarà presente alla cerimonia di consegna delle benemerenze, e al segretario regionale del Coni stesso Francesca Grana”.

Perché questo evento è così importante?

“Lo è perché porterà sul territorio oltre 130 persone tra dirigenti sportivi, atleti, giovani e squadre dell’intero territorio provinciale, per una cerimonia che premierà tutte le eccellenze che si sono distinte, nel corso dell’anno, in ambito sportivo. Sono grato al Coni per aver scelto il nostro meraviglioso teatro per un evento simile”.

Al di là dei risultati sportivi, qual è lo stato di salute dello sport sul territorio di Cavarzere e cosa può fare il Comune per alzare ulteriormente l’asticella?

“Il grande sogno sarebbe quello di realizzare un palazzetto dello sport. Il nostro ufficio sport ce la sta mettendo tutta, ed è sempre attivo sul fronte della ricerca di bandi e concorsi a cui partecipare per ricevere finanziamenti. Intanto, con il Pnrr stiamo sistemando gli impianti di via Spalato: parliamo di interventi che porteranno alla sistemazione di spalti e spogliatoi, della messa a norma del campo da calcio e della costruzione della nuova area padel. Poi cercheremo ulteriori finanziamenti per sistemare anche altri impianti. L’importante, però, è fare sempre gioco di squadra con l’obiettivo di far tornare le nostre associazioni sportive davvero protagoniste della vita di una città che vuole essere sempre amica dello sport”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400