Cerca

CAVARZERE

Arte e teatro per tutta la famiglia

Arriva “Febbre del Weekend in Famiglia” tra cultura e divertimento per bambini e adulti

Arte e teatro per tutta la famiglia

CAVARZERE – Un’occasione speciale per grandi e piccoli: il Comune di Cavarzere, in collaborazione con Arteven, lancia “La Febbre del Weekend in Famiglia 2025”, un programma di eventi dedicato alle famiglie che unisce spettacoli teatrali e laboratori creativi. L’iniziativa, che si svolgerà tra febbraio e marzo, si articolerà in due sezioni principali: i “Pomeriggi di Fiaba” al teatro Tullio Serafin, con spettacoli pensati per i più piccoli, e una serie di laboratori creativi ospitati presso la scuola primaria Giovanni XXIII, dove i bambini potranno esprimere la propria fantasia attraverso il teatro e la manualità. I laboratori, gratuiti e aperti su prenotazione, offrono esperienze coinvolgenti per i più piccoli. Si partirà sabato 8 febbraio dalle 15:30 alle 17:30 con “Aspettando il Mago di Oz”: un laboratorio per creare oggetti di scena ispirati alla celebre storia di Dorothy e dei suoi amici. Il secondo appuntamento sarà sabato 1 marzo, sempre dalle 15:30 alle 17:30, con “Gesto Parlato”, un’esperienza interattiva per scoprire il linguaggio del teatro attraverso il movimento e l’espressione del corpo. Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Comunale, telefonando al 331 4021045, fino a esaurimento posti.

Al teatro Tullio Serafin, invece, andranno in scena due spettacoli pensati per incantare e divertire il pubblico. Domenica 9 febbraio, alle 16:30 andrà in scena “Oz” della compagnia Ullallà Teatro, una rappresentazione tra teatro d’attore, danza e musica dal vivo, ispirata al classico Il meraviglioso Mago di Oz. Lo spettaccolo è consigliato dai 4 anni. Domenica 2 marzo alle 16:30 con “Il Paese senza Parole”, portato in scena da Rosso Teatro/Atelier Teatro Danza, uno spettacolo emozionante che unisce teatro e danza per raccontare una storia senza tempo. Lo spettacolo è consigliato dai 6 anni in poi. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili al costo di 5 euro per l’intero e di 4 per il ridotto e possono essere acquistati online su Vivaticket.com, nei punti vendita autorizzati o direttamente il giorno dello spettacolo a partire dalle 15:30 alla biglietteria del teatro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400