Cerca

CAVARZERE

Porte aperte ai ragazzi

Arriva l'open day per il Servizio Civile Universale. Grandi “Importante opportunità per i giovani”

Porte aperte ai ragazzi

L'assessore Marco Grandi

CAVARZERE - Porte aperte, venerdì, per i giovani del territorio con l’Open Day dedicato al Servizio Civile Universale 2025. L’evento, in programma nella sala consiliare del Municipio dalle 9 alle 12, rappresenta un’occasione importante per scoprire le opportunità offerte dal programma nazionale e conoscere i dettagli sui progetti attivi. L’iniziativa è rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni, che potranno accedere a un percorso formativo e lavorativo della durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di 507,30 euro. Tra i progetti in evidenza, spiccano ‘Rete cittadino digitale’ e ‘Rete insieme si cresce’, pensati per favorire l’inclusione e la partecipazione attiva nella comunità.

“Abbiamo voluto creare un momento di incontro diretto con i ragazzi per spiegare loro cosa significa partecipare al servizio civile – spiega l’assessore Marco Grandi –. Sarà un’occasione per conoscere chi sta già svolgendo questa esperienza all'interno del Comune, visitare gli uffici e dialogare con il personale”. All’evento sarà presente sarà presente anche il team di Amesci, ente che gestisce il programma a livello nazionale.

“I referenti saranno a disposizione per rispondere a ogni domanda e fornire materiale informativo – aggiunge Grandi –. Il nostro obiettivo è che più giovani possibile possano scoprire questa opportunità e valutarla per il loro futuro. È un’opportunità importante perché potranno vedere da vicino come funziona la macchina comunale e quali possibilità di inserimento lavorativo esistono nel settore pubblico”. Il servizio civile universale offre ai giovani un’esperienza lavorativa della durata di 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di 507,30 euro. Le domande possono essere presentate entro il 18 febbraio 2025 sulla piattaforma Dol, accedendo con Spid. “Invito tutti i giovani a essere curiosi e a informarsi – conclude Grandi –. Questa esperienza può essere una grande occasione per migliorare il proprio curriculum, sviluppare competenze utili per il futuro e magari avere un vantaggio nei concorsi pubblici”.

.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400