Cerca

CAVARZERE

Pubblica utilità, sette i candidati

Saranno impiegati in attività amministrative e di manutenzione

“Il Comune di Cavarzere dica ‘no’ alle trivelle"

Il municipio di Cavarzere

CAVARZERE - Si è conclusa la selezione dei candidati per il Progetto “Lavori di Pubblica Utilità 2024 - Cavarzere”, iniziativa finanziata dalla Regione Veneto con l’obiettivo di favorire l’occupazione temporanea di persone in difficoltà, migliorando al contempo la qualità dei servizi pubblici locali. La commissione esaminatrice si è riunita il 24 gennaio 2025 nella sala consiliare del Comune di Cavarzere, valutando i profili di 13 candidati per i 7 posti disponibili. Il bando, inizialmente chiuso il 10 gennaio, è stato prorogato al 22 gennaio a causa del numero insufficiente di domande pervenute. I candidati sono stati valutati attraverso un colloquio individuale, in base a una griglia di valutazione predisposta dalla Cooperativa Coges Don Lorenzo Milani. Per risultare idonei i partecipanti dovevano ottenere un punteggio minimo di 25 su 44, con un massimo di 44 punti conseguibili. In caso di parità, è stato considerato il reddito familiare, come previsto dal bando. I sette selezionati saranno impiegati in tre diversi ambiti. Due per servizi di competenza comunale in supporto agli uffici amministrativi per attività straordinarie, riordino archivi, data entry e recupero lavori arretrati. Tre i posti per attività di tutela e cura degli spazi pubblici che includono manutenzione del verde, interventi sulla viabilità, cura delle aree pubbliche, segnaletica, pulizia caditoie stradali, piccoli lavori di carpenteria, falegnameria e pittura. Due, infine i posti assegnati per altri servizi di interesse pubblico quale supporto al servizio di scodellamento nei plessi scolastici comunali. I candidati selezionati potranno accedere al progetto solo se risulteranno ancora in possesso dei requisiti dichiarati, supereranno eventuali controlli sanitari e non saranno già coinvolti in altri progetti finanziati dal PR FSE+ 2021-2027 o da altre misure di politica attiva della Regione Veneto. Le verifiche sui requisiti saranno curate dal Comune di Cavarzere in collaborazione con la Cooperativa Coges Don Lorenzo Milani, prima della stipula dei contratti. L’Ente comunale, in accordo con i partner del progetto, si riserva la possibilità di modificare le mansioni o le sedi di lavoro in base alle necessità operative.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400