Cerca

cavarzere

Torna la grande sfilata notturna

Sabato 22 marzo il Carnevale invade la città di festa

CAVARZERE - La città di Cavarzere si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la grande sfilata dei carri allegorici in notturna, giunta alla sua terza edizione. Sabato 22 marzo, le strade del paese si animeranno di colori, musica e spettacolo grazie all’impegno della Pro Loco, guidata dalla presidente Lina Figoni, che ha presentato con entusiasmo le novità di questa edizione. Si tratta di un evento di grande importanza nel panorama carnevalesco locale, con una lunga tradizione che raggiunge la sua 63esima edizione. Tra le attrazioni più attese, ci saranno i Krampus, maschere tipiche dell’Alto Adige dal forte impatto scenico, che gireranno per il paese dalle 20 alle 21:30, creando un’atmosfera suggestiva. Alle 20:30 avrà inizio la grande sfilata, aperta da un gruppo di ballerine brasiliane, seguite da ben 17 carri allegorici, provenienti da diverse località, tra cui Bassano del Grappa e Jesolo. Questa varietà di partecipanti conferma il prestigio e l’ampio richiamo della manifestazione. Un segnale positivo arriva anche dalla partecipazione delle scuole locali, che tornano a prendere parte all’evento, segno di una rinnovata attenzione verso il coinvolgimento della comunità. La Pro Loco ha lavorato con impegno per incentivare la partecipazione del territorio, auspicando che questa tradizione si rafforzi negli anni a venire. A sottolineare il valore della manifestazione, il sindaco Pierfrancesco Munari e l’assessore Mattia Bernello hanno espresso il loro sostegno e il loro entusiasmo per una festa che richiama ogni anno migliaia di visitatori. “L’evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli abitanti di Cavarzere e per tutti gli appassionati di Carnevale - ha sottolineato Munari -, grazie all’impegno della Pro Loco e al supporto dell’amministrazione comunale. Un’occasione per celebrare insieme la tradizione, la creatività e il senso di comunità”. Gli organizzatori hanno ricordato anche la vendita dei biglietti della lotteria abbinata all’evento, al costo di 2 euro, disponibili negli esercizi commerciali del paese e nei banchetti allestiti durante il mercato cittadino. L’estrazione avverrà la sera stessa del 22 marzo alle 22:30, con la premiazione dei carri vincitori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400