Vedi tutte
cavarzere
11.03.2025 - 15:10
CAVARZERE - Cgil Cavarzere esprime soddisfazione per la raccolta firme a sostegno di diversi referendum richiesti a tutela del lavoro e della persona. Cgil, assieme ad associazioni e gruppi di impegno civile, ha promosso una serie di referendum per i quali sono stati raccolte 5 milioni di firme. La Corte Costituzionale ha ritenuto validi 5 di questi quesiti.
Il primo riguarda i licenziamenti illegittimi e chiede di abolire la norma che attualmente, nelle imprese con più di 15 dipendenti, impedisce ai lavoratori licenziati senza giusta causa di rientrare nel posto di lavoro, anche qualora il giudice dichiari ingiusto e infondato il licenziamento. Il secondo riguarda la tutela dei lavoratori di piccole imprese: ad oggi se il giudice ritiene infondato il licenziamento il lavoratore, può ottenere al massimo 6 mensilità di risarcimento. Questa norma rende fortemente soggetti i lavoratori, rispetto al titolare. Cgil chiede che l'indennizzo sia rapportato alle capacità economiche dell'azienda e ai carichi familiari e all'età del lavoratore. Il terzo riguarda la riduzione del lavoro precario. Oggi i rapporti a termine possono essere instaurati fino a 12 mesi senza una ragione oggettiva. In Italia circa 2 milioni e 300mila persone hanno contratti di lavoro a tempo determinato.
Il quarto riguarda la sicurezza sul luogo di lavoro. Arrivano a 500mila le denunce annuali di infortunio con quasi mille morti sul lavoro. Viene chiesto perciò di modificare le norme attuali che, nel caso di infortunio negli appalti, impediscono di estendere la responsabilità all'impresa appaltante. Il quinto ed ultimo punto riguarda l’integrazione con la cittadinanza italiana, chiedendo di ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia per fare richiesta di cittadinanza, che sarebbe poi trasmessa ai figli minorenni. Tutto questo per allinearsi ai maggiori paesi europei, consapevoli che promuovendo diritti e tutele si garantisce la crescita e la ricchezza per l'intero paese.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it