Vedi tutte
CAVARZERE
14.03.2025 - 16:39
Da sinistra Turatti, Munari e Sciortino
CAVARZERE -Indimenticabile Gino Bramieri e mitico quel Toni Buleghin de Cavarsere: sull’onda del ricordo del grande artista milanese “declinato” alla genovese e del “leggendario” ciclista, la città di Cavarzere sarà nel prossimo fine settimana la capitale italiana della barzelletta.
Un evento che si snoda in due giornate: sabato 22 alle 16,30 esibizione dei 34 artisti provenienti da ogni parte d’Italia, selezionati dopo la visione di un video, che si sfideranno per approdare alla finale che si svolgerà il giorno dopo, inizio alle 17,30, con l’assegnazione dell’ambito trofeo. I due eventi si svolgono al teatro Serafin.
La giuria è composta da Lucia Merisio presidente, nuora del grande artista, la quale detiene i diritti di immagine e che ha dato il proprio benestare, quindi Paolo De Grandis storico speaker di Delta radio, il comico Max dei Fichi d’India, l’attore Paolo Favaro, Marco Piombo impresario artistico e Renza Ruzzon agente pubblicitario.
Nella seconda giornata sono previsti alcuni intermezzi di cabaret e danza con Gianluca Frezzato coreografo, due band live i Carichi sospesi e Gli artigiani, quindi Leonardo Feltrin presentatore e conduttore televisivo, oltre al corpo di ballo formato da Daniela Pescarolo, Nicolò Fornasiero, Dewi Gobbi e Kevin Amadio. Il contest è organizzato dall’associazione Eventi nazionali in collaborazione con Rai Teche, gode del patrocinio del Ministero della cultura, Regione Veneto, Città metropolitana di Venezia, Città di Cavarzere, Pro loco ed Enac, Ente nazionale eventi culturali. La manifestazione è stata presentata venerdì mattina in municipio alla presenza del sindaco Pierfrancesco Munari, affiancato dall’assessora alla cultura Ilaria Turatti , insieme a Michele Sciortino e Roberto Chessari, rispettivamente presidente e segretario di Eventi nazionali. “E’ un onore per la nostra città – ha esordito il primo cittadino – avere il proprio nome legato a un così grande artista dello spettacolo: il suo personaggio Toni Buleghin ha notevolmente contribuito a dare fama e lustro al nostro territorio, ben oltre i confini nazionali”. Aggiunge Ilaria Turatti: “Gino Bramieri è stato un grande perché faceva sorridere con eleganza, per questo tante sue battute resteranno insuperabili”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it