Cerca

CAVARZERE

Si ride nel ricordo di Gino Bramieri

Sabato e domenica le fasi finali del “Premio nazionale” con 34 sfidanti da tutta Italia

Toni Buleghin torna a teatro

Da sinistra Turatti, Munari e Sciortino

L’incoraggiamento del governatore Zaia: “Auspico che l’evento possa conseguire il meritato successo”

CAVARZERE – Due giornate per ridere nel ricordo del grande, indimenticato e, per certi aspetti, insuperato Gino Bramieri. Il comico di origini milanesi ma artisticamente genovese ha reso famosa Cavarzere ben oltre i confini nazionali con il mitico personaggio di Toni Buleghin de Cavarsere.

E la città di san Mauro intende omaggiarlo con lo spettacolo/contest che si snoda nell’arco di due appuntamenti: sabato pomeriggio alle 16,30 e domenica alle 17,30 nella suggestiva cornice del teatro Tullio Serafin. Sabato si sfidano i 34 comici, in arrivo da ogni parte d’Italia, in larga parte da fuori del Veneto, selezionati nella fase preliminare attraverso la visione di un video. Una giuria altamente qualificata indicherà i finalisti che si esibiranno anche domani per conquistare l’ambito trofeo.

La giuria è composta da Lucia Merisio presidente, nuora del grande artista, la quale detiene i diritti di immagine e che ha dato il proprio benestare, quindi Paolo De Grandis storico speaker di Delta radio, il comico Max dei Fichi d’India, l’attore Paolo Favaro, Marco Piombo impresario artistico e Renza Ruzzon agente pubblicitario. Nello show in programma domani sono previsti alcuni intermezzi di cabaret e danza con Gianluca Frezzato coreografo, due band live i Carichi sospesi e Gli artigiani, quindi Leonardo Feltrin presentatore e conduttore televisivo, oltre al corpo di ballo formato da Daniela Pescarolo, Nicolò Fornasiero, Dewi Gobbi e Kevin Amadio.

La manifestazione è promossa dall’associazione Eventi nazionali in collaborazione con Rai Teche, gode del patrocinio del Ministero della cultura, Regione Veneto, Città metropolitana di Venezia, Città di Cavarzere, Pro loco ed Enac, Ente nazionale eventi culturali. Nei giorni scorsi è arrivato l’incoraggiamento da parte del governatore del Veneto Luca Zaia auspicando che “l’evento possa conseguire il meritato successo”. Ideatori e organizzatori della manifestazione sono Michele Sciortino e Roberto Chessari, rispettivamente presidente e segretario di Eventi nazionali. Tra l’altro Chessari, di origini genovesi, ha avuto modo di conoscere personalmente Gino Bramieri. “E’ un’iniziativa che dà lustro alla nostra città – commenta il sindaco Pierfrancesco Munari – Siamo convinti che l’affezionato pubblico del nostro teatro Serafin saprà rispondere alla grande per un giusto e doveroso omaggio al grande Gino Bramieri e per lo spettacolo che i comici in gara sapranno offrire”.

Aggiunge Sciortino: “Questo spettacolo/contest denominato ‘Premio nazionale Gino Bramieri’ vuole essere un riconoscimento alla carriera dell’inimitabile comico, divenuto parte integrante della cultura italiana, insieme a un ringraziamento di pregio alla notorietà che, magari inconsapevolmente, ha dato a Cavarzere”.

Gino Bramieri si è spento il 18 giugno 1996, all'età di 67 anni. In occasione del decennale della scomparsa, il Comune di Milano gli ha dedicato una via nella zona di Porta Nuova, mentre nel 2009 Roma gli ha intitolato un viale nel parco del Pineto, in zona Balduina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400