Vedi tutte
CAVARZERE
19.04.2025 - 12:31
CAVARZERE - Procedono senza rallentamenti i lavori per la realizzazione della mensa scolastica della scuola dell’infanzia “Collodi”. A fare il punto della situazione è il sindaco Pierfrancesco Munari, che ha annunciato i progressi compiuti nel cantiere e l'importanza dell’opera in corso. "Con la chiusura del tetto in legno e la posa degli impianti, si sta definendo quello che considero uno dei progetti più importanti portati avanti dall’amministrazione" ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando che la nuova mensa sarà pronta ad accogliere, già dal prossimo anno scolastico, gli studenti della scuola Dante Alighieri.
Già all’inizio del mese, Munari aveva comunicato l’avvenuta installazione delle travi in legno, ribadendo il valore strategico dell’intervento, pensato per offrire spazi adeguati e funzionali ai bambini. Un’opera ritenuta necessaria e fondamentale, resa possibile grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), nell’ambito del programma europeo Next Generation EU.
L’idea progettuale risale al giugno 2023 e ha preso forma con rapidità. L’intervento ha previsto la demolizione di un vecchio tunnel sopraelevato che un tempo collegava i due edifici scolastici esistenti. Al suo posto sorgerà un nuovo edificio che ospiterà la mensa, andando a creare un collegamento fisico e funzionale tra le due strutture, con l’obiettivo di migliorarne la fruibilità. Il progetto prevede inoltre un accesso diretto alla mensa dalla scuola Dante Alighieri e un collegamento con l’edificio della vecchia scuola “Cappon”.
Il valore complessivo dei lavori ammonta a poco più di un milione di euro, finanziati in larga parte con fondi Pnrr, integrati da un contributo del Comune. Un investimento importante per un servizio che punta al benessere e alla qualità dell’esperienza scolastica dei più piccoli.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it