Cerca

EVENTI

Nuovo direttivo, stesso spirito

Rinnovata la squadra associativa con volti noti e una sede inedita dedicata ai cittadini

Nuovo direttivo, stesso spirito

Solidarietà, sport e sensibilizzazione: al centro il valore del dono e l’unità del territorio

CAVARZERE – Cambia il volto del consiglio direttivo di Avis Cavarzere, ma non lo spirito che da sempre anima l’associazione: impegno, solidarietà e presenza costante sul territorio. Con il recente rinnovo del consiglio direttivo, Avis si prepara ad affrontare nuove sfide grazie ad una squadra coesa e determinata a rafforzare la cultura della donazione sul territorio.

A guidare l’associazione sarà Gelindo Romagnolo, nominato presidente per il prossimo mandato, affiancato da Pako Massaro nel ruolo di vicepresidente vicario e da Alessandro Milani nel ruolo di vicepresidente. In virtù del suo storico contributo e degli anni di impegno all’interno della realtà associativa cavarzerana, al Cavalier Luigi Sturaro è stato conferito il titolo di presidente onorario. Il nuovo assetto organizzativo prevede anche Gaia Bertaggia alla segreteria, mentre la gestione delle finanze sarà affidata a Mario Frazzetto, figura ben conosciuta nel panorama del volontariato locale. Rinnovato anche il collegio dei revisori dei conti, presieduto da Ilaria Pavanello con Federica Soncin nel ruolo di vicepresidente vicario.

Il nuovo consiglio direttivo si compone inoltre di Mara Pilotto, Luigi Mancin, Daniele Toffanello, Celestina Zanasi, Romano Poncina, Paolo Ferrari, Angela Mazzon, oltre agli stessi Massaro, Milani e Bertaggia. Un’altra importante novità di questo ciclo è l’inaugurazione della nuova sede Avis, situata nei locali dell’ex Centro per l’Impiego in via Dante Alighieri n°32. Uno spazio che ambisce a diventare la “casa del donatore”, punto di riferimento per tutta la cittadinanza, dove ricevere informazioni sulla donazione del sangue e su come contribuire concretamente a salvare vite con un gesto semplice ma fondamentale.

Nel programma delle prossime iniziative, l’associazione parteciperà alla 41ª edizione della “Cicloverde”, evento cicloturistico che coinvolgerà il territorio con un percorso di 40 chilometri. L’Avis sarà presente con una propria squadra, visibile grazie a cappellini e pettorine identificative, per trasmettere un messaggio di salute, impegno ambientale e solidarietà. Una testimonianza concreta che unisce sport e volontariato. A margine del passaggio di consegne, il presidente uscente Pako Massaro ha espresso il proprio ringraziamento: “Ringrazio di cuore tutti i volontari e i membri del consiglio che mi hanno accompagnato in questi anni di presidenza. È stato un onore rappresentare l’Avis di Cavarzere. Auguro buon lavoro al nuovo presidente Gelindo Romagnolo, che ha accettato con entusiasmo e determinazione questa importante sfida”.

Non è mancata la risposta del neo presidente Romagnolo. “Sono emozionato e carico di voglia per questa nuova sfida - ha affermato -. Credo fortemente che tutti noi siamo una squadra, e che senza squadra non esiste presidente. Solo insieme possiamo continuare a far crescere Avis e diffondere il valore della donazione”. La serata di premiazione dei donatori emeriti si è svolta nel mese di febbraio ed è stata dedicata alla consegna delle benemerenze in base al numero di donazioni effettuate.

“Il mio più sentito ringraziamento all' Avis di Cavarzere, al presidente past president Pako Massaro, al direttivo scorso per il lavoro fatto e i migliori auguri al nuovo Presidente Gelindo Romagnolo - le parole dell’assessore Marco Grandi - a tutto il consiglio direttivo, ai revisori per l'importante lavoro che si trovano a fare in questa associazione fondamentale per il nostro territorio e ringrazio l'Avis anche per tutta la collaborazione che sta dando nella parte sociale con l'amministrazione comunale, con il mio assessorato per tutto quello che stiamo facendo assieme, per la disponibilità che ha sempre dimostrato, il ringraziamento ovviamente va a tutti i donatori che prestano la loro opera per il bene della comunità”.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400