Vedi tutte
CAVARZERE
02.05.2025 - 13:51
CAVARZERE - Dopo una lunga pausa forzata, la Cicloverde è tornata a colorare le strade di Cavarzere nel giorno della Festa dei Lavoratori. Mercoledì 1° maggio si è infatti svolta la 41ª edizione della storica pedalata ecologica promossa dal Patronato San Pio X, che ha visto una partecipazione sentita e numerosa da parte della comunità locale. Complice una giornata quasi estiva, sono stati oltre 400 gli iscritti che si sono radunati in via Tullio Serafin, punto di partenza di un percorso lungo oltre 30 chilometri, che ha attraversato le campagne cavarzerane toccando anche i comuni limitrofi, come da tradizione.
La pedalata, nata nel 1979 per iniziativa di padre Mariano Griggio, allora direttore dell’Oratorio Canossiano, si conferma una delle manifestazioni più longeve e radicate del territorio. Non competitiva e aperta a tutti, la Cicloverde rappresenta da sempre un’occasione di incontro tra generazioni, all’insegna della convivialità, dell’ambiente e dello sport accessibile. A metà tragitto, nei pressi di San Pietro di Cavarzere, i partecipanti hanno potuto godere di una sosta con ristoro, momento di pausa e condivisione che ha reso ancora più piacevole l’esperienza.
Fondamentale, anche quest’anno, il contributo delle realtà locali. La Protezione Civile di Cavarzere ha garantito la sicurezza lungo tutto il percorso, affiancata dal Vespa Club cittadino che ha curato il servizio di scorta e staffetta. Determinante anche l’apporto organizzativo del dottor Paolo Campaci e dei numerosi volontari che hanno collaborato con i Padri Canossiani, guidati da padre Giuseppe Tarì, per assicurare la buona riuscita dell’evento.
La manifestazione si è inserita all’interno della rassegna “1° Maggio in Patronato”, che unisce la celebrazione della Festa del Lavoro con l’inizio del mese mariano e l’avvio delle attività estive dell’Oratorio. Un momento simbolico che segna l’inizio di una stagione intensa: con l’estate alle porte, il Patronato si prepara ad accogliere centinaia di bambini e ragazzi per il Grest e i campi estivi, grazie all’impegno di animatori e volontari.
A testimoniare l’attenzione delle istituzioni per la Cicloverde, anche la presenza dell’assessore Marco Grandi e del consigliere comunale Graziano Garbin, che hanno preso parte alla manifestazione. In chiusura, come da tradizione, sono state consegnate le coppe ai gruppi più numerosi e ai partecipanti più anziani e più giovani, mantenendo vivo lo spirito familiare e inclusivo della pedalata.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it