Cerca

Cavarzere

Omaggio di pietra ai carabinieri caduti

Questa mattina l’inaugurazione del monumento alla presenza delle autorità.

Omaggio di pietra ai carabinieri caduti

Alcuni momenti dell’inaugurazione del monumento, ieri mattina

CAVARZERE - Un omaggio di memoria e gratitudine: lo ha definito così, il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari, il monumento ai carabinieri caduti dell’adempimento del dovere, inaugurato questa mattina, 17 maggio, in piazza Manin.

L’opera, fortemente voluta dall’Associazione nazionale carabinieri di Cavarzere e Cona, con il supporto dell’amministrazione comunale, “rappresenta un segno tangibile di gratitudine verso gli uomini e le donne dell’Arma che hanno sacrificato la vita al servizio dello Stato e della comunità”, ha detto ancora il primo cittadino.

Alla cerimonia hanno partecipato autorità civili, militari e religiose, tra cui il prefetto di Venezia Darco Pellos, il dirigente della polizia di Chioggia Gianlorenzo Giannatanasio, il comandante provinciale dei carabinieri di Venezia, il capitano della compagnia dei carabinieri di Chioggia Martina Perazzolo, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine e sezioni Anc del territorio, con il presidente Giovanni Contiero. Presenti anche due sottufficiali in congedo medagliati: il vicebrigadiere medaglia d’argento al valor civile Antonio Flammia e il brigadiere capo Antonio Lupatin, medaglia d’oro quale vittima del terrorismo e reduce dalla strage di Nassiriya.

“Questo monumento rappresenta un segno concreto di memoria e riconoscenza della nostra comunità verso i carabinieri che hanno dato la vita per difendere i valori della Repubblica. Un messaggio forte e attuale di legalità, servizio e dedizione”, ha concluso il sindaco Munari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400