Vedi tutte
L’iniziativa
29.05.2025 - 15:29
CAVARZERE - Un invito alla cittadinanza attiva, un gesto concreto per l’ambiente e un’occasione per educare al rispetto del territorio: sabato 31 maggio, a partire dalle 9, anche il Comune di Cavarzere parteciperà alla giornata “Puliamo il Bacino”, l’annuale iniziativa promossa dal Consorzio Venezia Ambiente che coinvolge 44 comuni del territorio. A guidare l’iniziativa è l’assessore all’Ambiente Marco Grandi, che ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di partecipazione e senso civico. “Da quando mi è stata affidata la delega all’ambiente – ha ricordato – ho sempre voluto che il nostro comune fosse presente in questa giornata. È un modo per dare un segnale forte contro l’inciviltà di chi continua a gettare rifiuti in strada, nei parchi, sugli argini, e al tempo stesso un’occasione per i cittadini, in particolare i giovani, di dare un esempio positivo”.
Il ritrovo è fissato in piazza del Municipio, sotto un gazebo allestito nei pressi del porticato di Palazzo Barbiani. Qui saranno distribuiti i kit per la pulizia: guanti, pettorine ad alta visibilità, pinze e sacchetti. Da lì, i partecipanti – suddivisi in squadre – si muoveranno per ripulire le varie aree della città seguendo un piano organizzato per massimizzare l’efficacia dell’intervento. Fondamentale, come ogni anno, la collaborazione degli istituti scolastici.
L’assessore ha voluto ringraziare in particolare l’Istituto Veronese-Marconi, che anche quest’anno parteciperà con alcune classi, e gli studenti dell’Istituto comprensivo, da sempre presenti all’appuntamento. “È grazie a loro che l’iniziativa assume un valore educativo oltre che ambientale – ha detto Grandi –. Vedere i ragazzi impegnarsi in prima persona è un segnale potente per tutta la comunità”.
Un ringraziamento è stato rivolto anche alle associazioni del territorio e a Veritas, che si occuperà della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti a fine giornata. “Negli anni scorsi siamo riusciti a rimuovere volumi importanti di rifiuti – ha ricordato l’assessore –. Il nostro obiettivo è non solo ripetere, ma superare quei risultati, anche grazie a una partecipazione sempre più ampia”.
Oltre al valore ambientale, l’iniziativa sarà anche l’occasione per vivere una mattinata all’aria aperta, camminando e prendendosi cura del proprio territorio. “Puliamo il bacino – ha concluso Grandi – è un’occasione per stare insieme, fare qualcosa di utile per la nostra Cavarzere e promuovere il benessere fisico e sociale. Speriamo nel bel tempo, e nella voglia di tanti di unirsi a noi”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it