Vedi tutte
CAVARZERE
05.06.2025 - 12:42
CAVARZERE - Con un ring allestito in piazza si è ufficialmente aperta la “Festa dello sport”, che fino all’8 giugno trasformerà il cuore cittadino in una cittadella dello sport. Una settimana di appuntamenti che sportivi, ma anche trampolino per il futuro: il 7 giugno verrà presentata la candidatura a Comune Europeo dello sport 2027, riconoscimento internazionale che mira a valorizzare l’impegno della città nel promuovere stili di vita sani, inclusivi e dinamici. “Siamo entrati nella settimana dello sport partendo subito con la grande boxe che ha dato spettacolo sotto le stelle” – ha dichiarato l’assessore allo sport Mattia Bernello.
Giovedì in centro la gara ciclistica sotto le stelle a cura dell’associazione Lions D.
Il programma si intensifica con esibizioni di oltre 20 realtà sportive locali che animeranno via Roma, piazza Vittorio Emanuele II e piazza Monsignor Scarpa. Tra i protagonisti il gruppo cinofilo, le ragazze del Gordige calcio, il Vespa club e il Motoring Classic club, con esposizioni e dimostrazioni. Sabato sera sarà il turno della pallacanestro, con un mini torneo che ospiterà anche i giovani campioni della Reyer Venezia. Ma gli eventi estivi non si fermano qui.
A Boscochiaro, venerdì e sabato arriva la “Festa dea Bira 2025”, due serate tra gastronomia, musica live e divertimento. Venerdì sera si esibiranno i Rock Legend, con tributi a icone come Janis Joplin, Joe Cocker e Tina Turner, mentre sabato sarà la volta dei Route 883, per un viaggio nei grandi successi italiani degli anni ’90. Oltre alla musica, anche un singolare torneo di calciobalilla 11 contro 11 e stand gastronomici attivi tutta la sera.
L’iniziativa è promossa dal Comitato XXI Maggio, dalla parrocchia San Francesco d’Assisi e da Avis Cavarzere-Cona. Il mese si chiuderà con un’altra grande celebrazione: gli 80 anni degli Scout, con il progetto “80 voglia di scout”. Dal 22 al 29 giugno, palazzo Danielato ospiterà la mostra fotografica “80 anni di avventure”, inaugurata domenica 22. Mercoledì 25 la conferenza dedicata al legame tra scoutismo e cammino di fede con Don Daniele Cognolato. Il culmine sarà sabato 28, con un raduno aperto a tutti gli ex scout all’oratorio canossiano San Pio X e la santa messa celebrata da monsignor Gianpaolo Dianin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it