Vedi tutte
SOCIALE
25.06.2025 - 16:45
Un bonus per chi si prende cura degli anziani.
CAVARZERE - La Regione Veneto ha dato il via a un importante intervento a favore delle persone anziane non autosufficienti e delle loro famiglie, con l’obiettivo di sostenere la gestione dei carichi assistenziali. Si tratta di un contributo economico pari a 400 euro al mese, erogabile per un massimo di 12 mesi, rivolto a chi ha compiuto 65 anni, risiede in Veneto e rispetta una serie di requisiti precisi.
Possono fare domanda solo gli anziani residenti nella regione, che non abbiano la residenza in una struttura sanitaria assistenziale e che abbiano già effettuato una valutazione multidimensionale con un punteggio non inferiore a 70. Inoltre, è richiesto un Isee socio-sanitario valido e non superiore a 40mila euro, e non devono già beneficiare di altri contributi analoghi previsti dalla normativa regionale. L’anziano inoltre non deve essere inserito in strutture residenziali a regime totalmente privato o non titolare di impegnativa di residenzialità.
La domanda può essere presentata direttamente dall’anziano in possesso dei requisiti, oppure tramite un legale rappresentante, come tutore, curatore o amministratore di sostegno, o ancora da un soggetto delegato. Tutti i dettagli, il modulo di domanda e la documentazione necessaria sono disponibili sul sito di Azienda Zero.
Le domande vanno presentate entro il 10 agosto, sia in modalità telematica, tramite il portale dedicato, sia presso gli sportelli del distretto, previa prenotazione online. Chi si reca allo sportello deve portare la domanda compilata e firmata, la copia della scheda Svama, la certificazione Isee o Isee socio-sanitario valida, i documenti di identità e la documentazione che attesti il ruolo di chi presenta la domanda, come deleghe o nomine.
Per chi necessitasse di chiarimenti o assistenza, l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Cavarzere è disponibile in giorni e orari prestabiliti, mentre le assistenti sociali sono raggiungibili telefonicamente.
“C’è tempo fino al 10 agosto, ma come sempre invito tutti i cittadini che ritengono di avere caregiver che li seguono e che abbiano diritto a questo contributo, a muoversi per tempo e a produrre tutta la documentazione richiesta”, ha spiegato l’assessore Marco Grandi. “Il nostro impegno, come amministrazione e uffici, è garantire la massima divulgazione di questa opportunità, affinché nessuno perda questa importante occasione di sostegno. Rimaniamo a disposizione per fornire tutte le informazioni e il supporto necessari ai destinatari o ai loro familiari e caregiver”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it