Cerca

SOCIALE

Pasti e trasporto: servizi salvi

Coopservizi group Fvg sarà il gestore per i prossimi due anni. Si parte già dal primo settembre.

Pasti e trasporto: servizi salvi

CAVARZERE - Sarà la cooperativa sociale Coopservizi Group Fvg a gestire, dal primo settembre e per i prossimi due anni, il servizio di trasporto e consegna dei pasti a domicilio e quello di trasporto e accompagnamento di alunni in situazioni di disagio per conto del Comune di Cavarzere. L’aggiudicazione d’urgenza è avvenuta alla vigilia di Ferragosto, con determina firmata dal dirigente del settore amministrativo, sociale e contabile del Comune. Il tutto dopo che la prima gara per aggiudicare i due lotti del servizio, a luglio, era andata deserta.

E così, il Comune ha chiesto di aprire una nuova procedura, con carattere d’urgenza. Ad occuparsene, di nuovo, la centrale unica di committenza della Federazione dei Comuni del Camposampierese.

Il servizio, della durata ideale di due anni con facoltà di allungamento fino a tre, è suddiviso in due lotti: il primo per trasporto e consegna dei pasti a domicilio, il secondo per trasporto, sorveglianza e accompagnamento di alunni in situazioni di disagio e persone bisognose senza rete familiare. Per il primo lotto, era previsto un importo annuo di 48.314 euro, oltre a 200 euro di oneri per la sicurezza, con importo massimo ammissibile di 145.000 euro. Per il secondo lotto, 37.690 euro l’anno, oltre a 400 euro di oneri per la sicurezza, 114.000 euro di importo massimo ammissibile.

La cooperativa sociale Coopservizi Group, con sede legale a Udine e sede operativa a Marcon, si è aggiudicata il servizio per 170.000 euro complessivi, Iva (5%) esclusa. Nel dettaglio, per trasporto e consegna dei pasti a domicilio incasserà 100.444 euro in due anni (44.000 in meno del massimo ammissibile), di cui 16.740 euro per il periodo dal primo settembre a fine anno, 50.000 euro per il 2026 e 33.000 euro per i primi otto mesi del 2027. Per il trasporto di alunni e persone bisognose, invece, 74.626 euro Iva esclusa, di cui 13.000 euro quest’anno, 39.000 euro il prossimo e 26.000 euro da gennaio ad agosto 2027.

Il Comune ha dunque preso atto dell’avvenuta aggiudicazione e ha ritenuto di dare avvio ai servizi, che partiranno il prossimo primo settembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400