Vedi tutte
Cavarzere
31.10.2025 - 17:52
 
									Tra le motivazioni anche sversamenti di oli minerali, provenienti da mezzi pesanti
CAVARZERE - L’assessore all’ambiente del Comune di Cavarzere, Marco Grandi, interviene in merito alle polemiche sollevate da Sinistra Italiana sulla rimozione dei contenitori per la raccolta dell’olio esausto domestico, precisando che il servizio non è stato abolito ma trasferito all’ecocentro comunale per precise motivazioni legate, tra le altre cose, anche al decoro. “La rimozione dei bidoni dell’olio esausto – spiega Grandi – come già avvenuto per quelli degli indumenti usati, delle pile esauste e dei farmaci, rientra nella totale rivoluzione e riassestamento delle isole ecologiche, per riportarle a condizioni di decenza”.
L’assessore sottolinea come i vecchi bidoni fossero ormai ridotti in condizioni “assolutamente indecenti”, spesso utilizzati in modo improprio. “All’interno dei contenitori, destinati esclusivamente all’olio da cucina, venivano sversate quantità industriali di oli minerali, provenienti con tutta probabilità da attività o mezzi pesanti. Le continue fuoriuscite – aggiunge – provocavano situazioni di sporcizia e degrado, come dimostrano le immagini del contenitore collocato in pieno centro, di fronte al municipio, lungo il muraglione dell’Adige”.
Per questo motivo, l’amministrazione comunale ha deciso di spostare il servizio all’ecocentro, dove la raccolta può avvenire in condizioni di maggiore sicurezza, decoro ed efficienza. “Nessun servizio è stato tolto, ma solo migliorato. È necessario recarsi all’ecocentro, come già avviene per gli indumenti usati, per le pile e per i farmaci, che ora vengono raccolti in modo ordinato e conforme alle norme igieniche”.
L’assessore evidenzia inoltre che, per agevolare i cittadini, è stato ampliato l’orario di apertura dell’ecocentro, ora accessibile cinque giorni alla settimana, contro i tre precedenti. “Abbiamo voluto potenziare il servizio – conclude Grandi – per offrire ai cittadini una raccolta più pulita ed efficace, nell’ambito della grande rivoluzione che stiamo portando avanti nella gestione dei rifiuti a Cavarzere”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it