Vedi tutte
COMUNE
12.04.2022 - 17:23
CHIOGGIA - Il sindaco Mauro Armelao annuncia le novità relative al Pnrr. Sono tanti gli interventi. In particolare la "Missione 5" riguarda il recupero delle aree verdi "pensando ai bambini e alle persone più fragili". Il progetto complessivo è stato presentato dalla Città Metropolitana il giorno 22 marzo 2022, dal 26 aprile aspettiamo notizie romane.
Il progetto prevede la riqualificazione delle aree verdi di Isola Verde, Valli e Sant'Anna. Si interverrà sulla sistemazione e riqualificazione del verde in prossimità delle zone urbanizzate e lungo le arterie principali (estensione 17.000 mq ca).
Si prevede l'installazione di nuovi arredi urbani (cestini, panchine..) e fioriere, oltre a realizzare piantumazioni di nuove alberature. Inoltre, si mira a creare nuovi spazi “protetti”, quali punti di riferimento e luoghi di aggregazione sociale per singoli e realtà associative
L'intervento maggiore riguarda un'area con estensione di circa 35.000 mq, situata nella zona centrale di Sottomarina, tra via del Boschetto, via Tirreno e via Perseo. Quest'area verde è adiacente ad alcune attività e servizi di varie realtà territoriali, quali: Anfass e Uildm, associazione Dopo di Noi, Centro Servizi Anziani, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo scolastico Chioggia 5 e associazioni di promozione sportiva e culturale. La zona verde coinvolta si presenta ad oggi in stato di degrado, inaccessibile per la presenza di rovi e piante infestanti cresciute spontaneamente.
Gli interventi previsti spaziano dalla realizzazione di giardini attrezzati specificatamente per la gestione di malattie mentali e/o di deficit cognitivi (alzheimer, demenza senile, autismo e sindrome di Down), alla creazione di un parco didattico - culturale, valorizzando “le dune residuali” presenti nell’area; dalla messa a dimora di nuove piante autoctone e piante da fiore tipiche della macchia adriatica, alla realizzazione di percorsi pedonali attrezzati, come un percorso vita a disposizione di studenti, associazioni sportive locali e comunità cittadina.
Inoltre, si pensa ad un adeguamento funzionale ed energetico della struttura polifunzionale (Centro Fitness) e di due edifici esagonali per utilizzo sportivo e attività motoria. Infine, si prevede la riqualificazione dei giardini di Viale Umbria e di Piazzale Europa (estensione 10.700 mq) in stato di degrado e privi di attrezzature ludico ricreative e/o per la pratica sportiva, prevedendo nuovi allestimenti con materiali a basso impatto ambientale.
Infine rifunzionalizzazione delle aree verdi di tutte le scuole del territorio comunale, comprese le frazioni (circa 15.000 mq).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it