Cerca

SCUOLA

Un popolo di alunni a lezione di pace

L'auditorium San Nicolò ha ospitato tutti gli istituti chioggiotti

Un popolo di alunni a lezione di pace

CHIOGGIA - La Costituzione italiana, l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l’educazione alla cittadinanza digitale, la tutela del patrimonio ambientale, l’educazione alla legalità, il rispetto e la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione della pace. Sono stati i temi affrontati nell'incontro "Protagonisti e non spettatori", con gli alunni di tutti gli istituti di Chioggia. 

L'incontro è organizzato dal coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti in occasione della ricorrenza della Liberazione e della Settimana Civica, l’Associaizone ChioggiaAccoglie, Mediterranea di Chioggia.

Gli organizzatori esprimono il loro ringraziamento "alle dirigenti Lia Bonapersona, Sandra Zennaro, Simonetta Boscolo, Elenia Boscolo e vice Cristina Varagnolo, Antonella Zennaro e Daniela Boscolo che hanno accolto la sfida di costruire, in tempi brevissimi, una iniziativa impegnativa ed importante come questa.  Intrecciare esperienze e lavorare in rete e sinergia è l’unica strada possibile da percorrere".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400