Cerca

POLITICA

"Mandate a lavorare gli 800 chioggiotti col reddito di cittadinanza"

La consigliere Penzo chiede al Comune di attivare le convenzioni per le attività socialmente utili.

"Mandate a lavorare gli 800 chioggiotti col reddito di cittadinanza"

CHIOGGIA - “Chi percepisce il reddito di cittadinanza o altri aiuti economici faccia servizio civile e lavori socialmente utili”. Lo chiede la consigliere di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo che ha presentato un ordine del giorno che verrà discusso in uno dei prossimi consigli comunale.

“A Chioggia - spiega la consigliere - dalle 700 alle 800 persone percepiscono il reddito di cittadinanza. Le politiche nazionali non sono riuscite a trovare un percorso virtuoso che possa reinserire i componenti di questa platea tra i cittadini che non vivono più in situazioni di disagio economico e psicofisico. Anche i servizi sociali del nostro Comune continuano ad essere messi in difficoltà da queste situazioni e gli avviamenti al lavoro sono stati pochissimi. Dei Puc, i programmi utili alla collettività, che dovrebbero essere svolti per 8-16 ore a settimana e organizzati dai Comuni, non si parla mai al di fuori degli spot politici in tempo di elezioni”.

La Penzo con il suo ordine del giorno vuole impegnare la giunta Armelao a prendere in mano la situazione e ad attuare misure concrete: “Sarebbe utile - conclude la consigliera nel suo ordine del giorno - creare una fondazione che si occupi della gestione di una banca dati di tutti i volontari e che venisse costituita una consulta-assemblea in cui siano rappresentati i partecipanti al servizio civile di Chioggia, per elaborare i Puc e prevedere di affidare, con l’approvazione del consiglio comunale, alcune manutenzioni pubbliche, servizi di sorveglianza e di assistenza di vario tipo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400