Cerca

Chioggia

“Punta Poli è un autentico disastro”

I residenti in Commissione consiliare: “Camion davanti a casa e liquami versati sull’asfalto. Disabili che non riescono a passare”

“Punta Poli è un autentico disastro”

CHIOGGIA - Quartiere di Punta Poli invivibile per i residenti: bambini che giocano in mezzo ai camion e liquami maleodoranti sulla strada. Il quadro tracciato mercoledì sera in commissione consiliare per l’intera area residenziale a ridosso del Mercato ittico non è certo confortante. Il neonato Comitato di cittadini della zona ha spiegato ai consiglieri la situazione. “E’ un autentico disastro - ha raccontato Marco Brognoli, del Comitato - basta venire a vedere una giornata per capirlo. I bambini giocano in mezzo ai camion, ci sono tre persone disabili in carrozzina che faticano ad uscire di casa. Noi sappiamo che in quella zona ci sono delle attività produttive che hanno le loro necessità, ma abbiamo i camion che stazionano davanti alle nostre abitazioni con il motore acceso, liquami versati costantemente per tutta la strada. Capiamo che loro devono lavorare, ma noi dobbiamo vivere. Qualsiasi soluzione l’amministrazione comunale trovi per risolvere il problema è ben vista, molti residenti sono esasperati e qualcuno addirittura vorrebbe bloccare la strada”.

Una volta abbiamo chiamato anche i Nas e sono intervenuti perché avevamo pozzanghere di liquami davanti la porta di casa - rincara Giulia Marangon, anche lei residente in Punta Poli - siamo gli unici in tutta Chioggia che quando rientrano a casa prima devono ripulire la strada e poi aprire le finestre”.

A chiedere la commissione consiliare è stata la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo. “In quell’area serve una videosorveglianza in modo da identificare quali camion e di che aziende infrangono le regole - sottolinea - c’è chi abbandona addirittura rifiuti, tanto che Veritas, più volte in passato, è dovuta intervenire per una pulizia profonda. Inoltre c’è uno scivolo pubblico per permettere l’ingresso delle imbarcazioni in laguna che, anche quello, è senza controllo, con turisti che fanno le docce in strada e cambi di abiti non appropriati davanti alle abitazioni”.

Per risolvere definitivamente il problema servirebbe lo spostamento del Mercato ittico e della banchina di sbarco dei pescatori di molluschi realizzato, un paio d’anni fa, proprio a Punta Poli. Con tutte le attività produttive fuori dall’area Isola dell’Unione e Punta Poli potrebbero diventare area diportistica e turistica di grande attrattiva a livello regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400