Vedi tutte
Chioggia
09.06.2022 - 06:01
CHIOGGIA - Il disastro delle carote: vendute a sette centesimi al chilo, ben al di sotto del costo di produzione. Chi quest’anno ha puntato su questo ortaggio ha avuto una stagione nera dal punto di vista del guadagno e c’è addirittura chi le sta fresando e non le raccoglie per limitare i danni. Lo conferma lo stesso presidente di Chioggia Ortomercato del Veneto Giuseppe Boscolo Palo: “La campagna per le carote, di fatto, non è mai cominciata quest’anno. Molta offerta e poca richiesta, non solo nel nostro territorio, ma in tutta Europa. Una situazione molto difficile per chi aveva puntato gran parte della propria produzione su questo ortaggio”.
E a confermarlo è anche Mauro Mantovan della Confederazione Italiana Agricoltori con un lungo post sul suo profilo Facebook: “I produttori se la sono cavata quest’anno con il radicchio, ma la stanno pagando cara con le carote vendute a 7 centesimi al chilo. E qualcuno non le fresa nemmeno perché farebbe male al terreno. Fare un ettaro a carote costa circa 5mila euro se non di più. A 7 centesimi servono ben 50mila chili per avvicinarsi al costo di produzione. All’agricoltore 7 centesimi al chilo, ma al consumatore vengono fatte pagare un euro al chilo e fino a 2,25 euro al chilo se in foglia. Dalle 14, alle 35 volte in più. Può essere normale tutto questo? In pratica gli agricoltori lavorano gratis”. E Mantovan punta il dito su un sistema che deve assolutamente essere cambiato: “Il consumatore paga quasi come fosse in gioielleria, non credo sia giusto che si continui con queste scelleratezze. Serve metterci mano affinché chi lavora abbia quanto meno pagato il suo tempo, almeno quello”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it