Cerca

AMBIENTE

Rifiuti irregolari, boom di multe

Delle 189 multe 22 elevate in centro storico a Chioggia, 44 a Sottomarina e ben 123 nelle frazioni

Rifiuti irregolari, boom di multe

rifiuti sotto la Cattedrale Sant'Andrea

Delle 189 multe 22 elevate in centro storico a Chioggia, 44 a Sottomarina e ben 123 nelle frazioni

CHIOGGIA – Boom di multe per abbandono di rifiuti o errato conferimento: gli ispettori di Veritas ne hanno staccate ben 189 in 5 mesi, da gennaio a maggio. Tenendo conto che le sanzioni possono arrivare fino a 200 euro una vera e propria stangata per diversi cittadini che non hanno seguito bene le direttive della differenziata o, peggio ancora, hanno abbandonato i propri rifiuti fuori dai cassonetti.

Delle 189 multe 22 sono state elevate in centro storico a Chioggia, 44 a Sottomarina e ben 123 nelle frazioni. Ma, a sorpresa, non sono solo i chioggiotti ad essere indisciplinati: 93 delle 189 multe infatti sono state comminate a cittadini residenti fuori dal Comune che venivano appositamente sul posto per gettare i propri rifiuti. Comuni dove si fa da tempo il porta a porta e che qualcuno pensa di eludere facendo qualche chilometro in direzione Chioggia per gettare tutto nei bidoni che si trovano lungo le strade. Complessivamente, i controlli da parte degli ispettori, in questi primi 5 mesi sono stati 1.710.

La lotta contro l’abbandono dei rifiuti è da tempo una delle principali battaglie portate avanti dal sindaco Mauro Armelao che, negli ultimi mesi ha fatto intensificare le pulizie nelle zone in cui i cassonetti erano maggiormente colmi. Non solo, con Veritas è allo studio l’utilizzo di alcune trappole video da piazzare in varie zone della città per scovare i furbetti che, sempre più spesso, abbandonato rifiuti ingombranti in strada. In una nota Veritas “invita i cittadini a non lasciarli accanto a cassonetti o bidoni. I rifiuti e gli oggetti di grandi dimensioni, esclusivamente di origine domestica (ad esempio, lavatrici, frigoriferi, divani o mobili), ma anche quelli più piccoli (computer, stampanti, frullatori, robot da cucina, piccoli televisori, impianti stereo), devono essere portati nell’Ecocentro di Veritas di Val da Rio a Borgo San

Giovanni, in via Maestri del Lavoro, aperto dal lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30 e il sabato (solo su prenotazione) dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30. Per appuntamenti chiamare il numero verde gratuito 800.811333. I rifiuti ingombranti possono essere conferiti anche attraverso il servizio di asporto a domicilio. Ogni utente, domestico o non domestico, potrà utilizzare gratuitamente il servizio a domicilio per non di più di due volte all’anno e ogni prelievo non potrà superare i 2 metri cubi di volume. Dalla terza chiamata in poi o per quantitativi superiori a 2 metri cubi, il servizio sarà a corrispettivo, sulla base di un preventivo predisposto da Veritas”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400