Cerca

Rifiuti

Veritas accusa i ristoratori: "Non rispettano le regole"

Linea dura nei confronti di chi lascia i rifiuti fuori dai cassonetti a dispetto dell'ambiente

Rifiuti irregolari, boom di multe

rifiuti sotto la Cattedrale Sant'Andrea

CHIOGGIA - Veritas sceglie la linea dura, dopo le polemiche sollevate dalle problematiche sulla raccolta dei rifiuti e accusa apertamente ristoranti, commercianti e bacari di non rispettare le modalità di raccolta delle immondizie, scaricando all’esterno dei locali rifiuti di ogni genere a qualsiasi orario.

"Nell’ultimo periodo – afferma Veritas -, ridotte le limitazioni a causa del Covid, in alcune zone del centro storico di Chioggia sono state aperte numerose nuove attività commerciali, molto delle quali con il plateatico, che hanno fatto crescere in modo sostanziali la quantità dei rifiuti secchi e di materiali riciclabili conferiti nei bidono per la raccolta».

"In riva Vena in maniera particolare – prosegue la nota – alcuni utenti hanno la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti accanto ai bidoni dopo il passaggio degli operatori Veritas, con il risultato di creare vere e proprie discariche maleodoranti, che rimangono fino al successivo passaggio dei netturbini. Pertanto il problema è causato soprattutto dagli utenti che non rispetto le modalità dell’ordinanza 255/2009, che definisce orari e luoghi di conferimento, tanto che nell’ultimo periodo gli ispettori ambientale di Veritas hanno elevato 22 contravvenzioni che possono arrivare fino a 200 euro".

"L’apertura delle nuove attività – conclude Veritas – e l’utilizzo dei plateatici rende anche difficile il traffico dei mezzi di Veritas che devono raccogliere i rifiuti. L’attuale sistema di raccolta dei rifiuti con l’utilizzo dei bidoni è stato definito dall’Amministrazione comunale nel 2009, con servizi assicurati da Veritas in base alle frequenze ed agli orari stabiliti, adattandoli il più possibile alle esigenze degli utenti, compatibilmente con le caratteristiche urbanistiche del centro storico di Chioggia. E’ però evidente che per avere una città pulita, maggior ragione durante la stagione estiva, è essenziale la collaborazione dei cittadini e dei gestori delle attività commerciali".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400