Cerca

Chioggia

Torna Il Pianista fuori posto, all'alba di fronte al mare

Un suggestivo risveglio musicale sulle note di Paolo Zanarella in diga

Torna Il Pianista fuori posto per un emozionante concerto all’alba

CHIOGGIA - Ritorna a Chioggia il famoso pianista Paolo Zanarella, che si esibirà nella diga di Sottomarina Domenica 19 giugno alle 6, per dedicare due ore di musica accompagnando il sorgere del sole. Il suggestivo risveglio all'alba affacciato sul mare è stato annunciato dallo stesso artista sulla sua pagina Facebook: il Pianista fuori posto appare in ogni città ed è pronto a donare a chi lo incontra momenti magici senza tempo. 

Zanarella nasce a Campo san Martino, in provincia di Padova, il 09 Ottobre del 1968. Da sempre appassionato di musica, inizia a suonare il pianoforte all’età di nove anni. I percorsi della vita lo portano tuttavia a rimanere autodidatta: non ha quindi conseguito alcun titolo accademico da conservatorio. La sfida della composizione prima, quella dell’improvvisazione poi, diventano da subito la sua forma espressiva più autentica ed efficace in un’appassionata ricerca di forme armoniche nelle quali l’ascolto diventa molto spesso intuitivo ed immediato. Parallelamente ama dedicarsi all’improvvisazione musicale nel mondo del reading teatrale affinando una tecnica compositiva che diverrà presto un nuovo modo di presentare la sua musica pianistica al pubblico. Sarà da questa esperienza che dal 2008 si propone nei teatri con lo spettacolo-concerto “Il pianoforte ti ascolta” come unico protagonista in qualità di compositore, interprete ed esecutore.

Era il 14 agosto del 2009 quando, per la prima volta, Paolo Zanarella, spinto forse più da un leggero spirito di provocazione che di innovazione, decise di portare il suo pianoforte nel centro di Padova, la sua città natale, e suonare per coloro che decidevano di fermarsi ad ascoltare le sue note. Nessun avviso. Cittadini, passanti e turisti si guardano sorpresi: i cuori si aprono, gli sguardi si incontrano, le anime si abbracciano. Da allora non ha più smesso e ha trasformato in teatro anche gli angoli più strani di un piccolo paese o di una grande città del Veneto. Il suo obiettivo: diffondere la musica e avvolgere tutti con la sua magia, soprattutto chi non ha la possibilità di frequentare facilmente una sala da concerto. 

Non è una fiaba, è la forza dirompente della musica che vuole uscire dai suoi palazzi e avvolgere tutte le persone con la sua travolgente magia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400