Vedi tutte
CORONAVIRUS IN ITALIA
15.06.2022 - 23:18
ROMA - Martedì 15 giugno avrebbe dovuto essere il giorno della cessazione dell'obbligo di indossare la mascherina ovunque. Non lo sarà. Questo, perlomeno, quanto si apprende da indiscrezioni, dal momento che, a livello governativo, ancora una volta le decisioni importanti appaiono in netto ritardo rispetto alle scadenze fissate. In parole povere, non è ancora ben chiaro cosa accadrà.
Proprio ieri, martedì 15 giugno, è stata calendarizzata la riunione del Consiglio dei ministri per prendere queste decisioni. E' previsto il decreto che cancella l'obbligo del dispositivo di protezione personale agli esami di terza media e maturità, mentre si dovrà decidere se effettivamente sia possibile eliminare ovunque l'obbligo della mascherina, alla luce dell'attuale andamento dell'epidemia. Non ci sarebbe, al momento, un accordo generale nell'esecutivo.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, intervistato da Radio Capital, ha confermato infatti che per quanto riguarda i trasporti "l'ipotesi è di prevedere un prolungamento dell'utilizzo della mascherina fino a fine settembre. Sono luoghi spesso particolarmente affollati e avere ancore un po' di prudenza può essere positivo. Così come per gli ospedali e le Rsa, dove si va verso un prolungamento dell'obbligo fino a fine settembre".
Lo stesso dovrebbe accadere nei luoghi di lavoro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it