Cerca

LA CROCIERA

Bye Bye Viking, che bell’effetto!

Domani alle 14 salperà la nave che ha portato 800 turisti in città

La prima nave da crociera sarà a Chioggia il 17 giugno

La Viking Sky

CHIOGGIA - Effetto crociere: il centro storico di Chioggia invaso sabato mattina dai turisti americani sbarcati dalla Viking che hanno visitato corso del Popolo e i negozi. La nave da crociera ripartirà domani pomeriggio alle 14 e farà rotta verso Spalato per raggiungere poi i porti di Dubrovnik, Kotor, Corfù e giungere a Olimpia dove verranno sbarcati tutti i passeggeri. Una nuova opportunità turistica che l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle categorie economiche stanno prendendo fortemente in considerazione.

Entro la fine dell’estate è in programma l’arrivo di un’altra nave e altre dovrebbero arrivare nei mesi successivi. C’è quindi tutto il tempo per pianificare ed elaborare progetti ad hoc per far ricadere a cascata, su tutto il territorio, i benefici derivanti da questi arrivi.

Del resto, per capire la portata e le potenzialità di questo settore, basta snocciolare i dati dalla Viking, arrivata venerdì al porto di Isola Saloni: costruita da Fincantieri ad Ancona e varata nel 2016 la nave è entrata in servizio nel 2017. L’unità navale ha una Stazza Lorda di 47,842 tonnellate, una lunghezza di 228 mt ed una larghezza pari a 29 mt. È dotata di 465 cabine per i passeggeri, tutte esterne e con balconi per una capacità massima di 930 passeggeri. Fa4 parte di una flotta composta da 8 navi gemelle, con un piano di consegna per un totale di 16 unità entro il 2027 e gli itinerari proposti dalla Compagnia crocieristica “Viking Ocean Cruises”, fondata dal businessman norvegese Torstein Hagen, interessano le aree del Mediterraneo Occidentale, del Mediterraneo Orientale e del Nord Europa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400