Vedi tutte
CULTURA
18.06.2022 - 07:46
Dal 20 al 26 giugno le note si diffonderanno tra chiostri, locali e calli. Dal jazz al blues
CHIOGGIA - L’associazione lirico musicale clodiense si rinnova: nuovo logo, una rassegna musicale di grande richiamo a giugno e il Festival Musica in Laguna d’Arte a luglio. Il nuovo logo porta anche il nome di “Musica Chioggia”: un cambio iconografico frutto di un percorso importante in cui è emersa fortemente l’esigenza di raccontare l’esperienza, la storia e l’identità dell’associazione, fondata trent’anni fa da Gabriele Vianelli, Pietro Perini e Renato Raule; partendo dalla loro passione: la Musica.
Lo sguardo è rivolto ai giovani e a loro è dedicato il primo evento della stagione estiva di “MC”, La Settimana della Musica. In programma dal 20 al 26 giugno diffonderà in città, all’aperto per le strade, giardini, chiostri, locali, in una celebrazione di ogni genere musicale, dal jazz al blues, dal cantautorato italiano all’internazionale.
Si parte lunedì 20 giugno con il concerto "Syn Apsis & the new rons" all'Ostaria “Fronte del Porto”. Si prosegue martedì 21 giugno con la musica jazz dei 2Swampy 4tet” al “The Palm - Seafood andr drinks”. Mercoledì 22 giugno alle 21.30 alla Cichetteria "Nino Fisolo" si esibiranno invece gli "Insirada", gruppo composto da cantautori del Delta Del Po: giovedì si torna invece al jazz con il "Francesca Bertazzo Jazz Organ Trio" che esibirà all'M400 Restaurant Bistrot. Venerdì 24 concerto aperitivo al giardino di palazzo Grassi in compagnia di "Sara Fortini & The Smarty's". Sabato 25 il professor Giorgio Rimondi terrà, nel cortile dell'ex scuola Principe Amedeo, la conferenza "Ascoltare Billie Holiday". Rimondi ha insegnato Letteratura italiana a Ferrara e Filosofia a Verona, e attualmente collabora con la cattedra di Letterature comparate dell’Università Ca’ Foscari a Venezia.
È stato critico musicale del Resto del Carlino e del Giornale della Musica, ha pubblicato sulle maggiori testate jazzistiche italiane e su diverse riviste letterarie. Si chiude domenica 26 giugno nel giardino di palazzo Grassi (inizio alle 21.30) con il concerto dell'Indco Trio che suonerà proprio le musiche di Billie Holiday.
Il 3 luglio comincia il festival "Musica in laguna d'arte" affiancato dai corsi musicali internazionali estivi che termineranno a settembre. Buona parte dei concerti e degli eventi è a ingresso gratuito. A esibirsi saranno gli allievi delle masterclass internazionali in alto perfezionamento strumentale (violino e pianoforte), corsi che si terranno a Chioggia dal 15 giugno al 10 luglio e ai quali partecipano giovani e giovanissimi musicisti da tutto il mondo.
“La proposta dell’Associazione Lirico Musicale Clodiense - commenta l'assessore alla Cultura Elena Zennaro - appare completa e di valore: non potevamo non sostenerla. Rientra perfettamente nella direzione intrapresa ad ottobre 2021 da questa amministrazione. Vogliamo una città che offra un ampio ventaglio di esperienze culturali, che attragga, che ospiti, che entri nel cuore di tutti quelli che sento parlare di noi. E la musica è perfetta per raggiungere questo obiettivo: chi meglio di lei sa arrivare dritta al cuore di qualsiasi persona?”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it