Vedi tutte
L’EVENTO
19.06.2022 - 00:43
Oggi alle 13,30 la regata con le vele storiche al Lusenzo. Il clou alle 17,55 la gara delle balestre
CHIOGGIA – Una Marciliana da record: corso del Popolo preso d’assalto per la rievocazione storica della guerra di Chioggia. Dopo due anni di stop (l’anno scorso su insistenza della Rai si fece solo la gara delle balestre grandi per assegnare il titolo) la manifestazione sembra non aver perso il suo smalto e il suo appeal, soprattutto nei confronti dei turisti. Già venerdì sera l’effetto Palio si era visto in tutto il centro storico: ristoranti pieni e centinaia di persone in centro storico per assistere al balletto medioevale e al giuramento dei capitani di Contrada. Ieri il bis con ancora più presenze per vedere da vicino lo scontro contro le milizie genovesi e padovane. Chi passeggia per corso del Popolo viene teletrasportato nel Medioevo, circondato da taverne del 300, mestieri di una volta, bancarelle che vendono sale. Un’atmosfera magica che finisce con il coinvolgere anche lo spettatore e che ha contagiato, quest’anno, anche una rinata Riva Vena. Oggi la giornata clou del Palio con un evento che coinvolgerà la laguna del Lusenzo: una regata con le storiche imbarcazioni della vela al terzo che, dalle 13.30, offriranno uno spettacolo senza precedenti.
Nel pomeriggio, a partire dalle 16, si torna in pieno Medioevo e ci si prepara per il momento più importante de “La Marciliana”: la gara delle balestre grandi alle 18 in campo Duomo che assegnerà il titolo del trentaduesimo Palio. A gareggiare saranno i migliori balestrieri delle 5 contrade in cui è diviso il territorio: Sant'Andrea, San Giacomo, San Martino, San Michele Arcangelo, Montalbano. Tutti pronti a strappare il titolo a San Michele che ha vinto nel 2019 e nel 2021. Dopo la gara delle balestre, continua la rievocazione medioevale della guerra di Chioggia con l’entrata del Doge in città, i bagordi nelle contrade e l’assalto, alle 23, della torre di Sant’Andrea che farà calare ufficialmente il sipario su questa 32esima edizione.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it