Cerca

Chioggia

Rifiuti ingombranti, Veritas cambia strategia

Al massimo due ritiri di rifiuti ingombranti per famiglia: botta e risposta tra Stecco e Serafini

Rifiuti ingombranti, Veritas cambia strategia

CHIOGGIA - Rischio di infortunio per i lavoratori, abbandono dei rifiuti per molte ore su strade cittadine e aumento dei costi. Questi i motivi che hanno spinto Veritas a cambiare le modalità di recupero dei rifiuti ingombranti nel territorio. Fino a poco tempo un servizio completamente gratuito per il cittadino che doveva solo prendere appuntamento telefonico. Ora il servizio è gratuito solo per due ritiri.

La questione è stata affrontata di nuovo in consiglio comunale, con Daniele Stecco del Movimento 5 Stelle che ha presentato una interrogazione. Secondo l’esponente grillino, la scelta di Veritas va a penalizzare i cittadini e rischia di aumentare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. L’assessore al Bilancio e alle partecipate Pier Luigi Serafini ha spiegato i motivi che hanno indotto Veritas a fare questa scelta. “Il nostro comune, assieme a quello di Noventa di Piave, era l’unico in cui questo servizio era ancora gratuito - ricorda - Veritas ha deciso di cambiare le modalità per diversi motivi: in primis per problemi legati ai rifiuti che stavano troppo tempo sulla strada e creavano problemi alla viabilità. C’era chi aveva l’appuntamento alle 14 e magari metteva i rifiuti alle 20 del giorno prima. Un altro motivo che ha indotto l’azienda a cambiare è dovuto al rischio di infortunio sul lavoro dei lavoratori. Spesso infatti i rifiuti ingombranti avevano un peso notevole: negli altri comuni la media è di uno o due metri cubi, a Chioggia a ogni intervento si rimuovevano 8 o 10 metri cubi per un totale di 800, 900 chili. Infine un altro motivo è legato al costo del servizio che ha reso impossibile continuare a mantenerlo gratuito oltre le due richieste”.

Scettico il consigliere del Movimento 5 Stelle Daniele Stecco. “Non vedo come metterlo a pagamento possa ridurre il rischio di infortunio – conclude – visto che le quantità rimarranno invariate. Inoltre non credo neanche che questo sistema andrà a evitare che i rifiuti vengano messi in strada in tempistiche migliori di prima. Chi deve lavorare e ha l’appuntamento alle 15 è ovvio che deve mettere i rifiuti in anticipo, non potendo rimanere a casa. A mio avviso questo intervento rischia solo di aumentare l’abbandono di rifiuti di questo tipo nel territorio, oltre che a mettere per l’ennesima volta le mani nelle tasche dei cittadini”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400