Vedi tutte
Chioggia
03.07.2022 - 22:33
CHIOGGIA - Manca poco all’inaugurazione ufficiale dei lavori degli Stati Generali della Pesca. Martedì 5 luglio all’auditorium San Nicolò, sarà Chioggia la protagonista dell’apertura della kermesse con un evento che inizierà alle 9 per proseguire fino alle 13 che si svilupperà sul tema “La pesca professionale e l’acquacoltura nelle aree lagunari e deltizie del Veneto”. Un evento che pone l’attenzione sulla pesca professionale e l’acquacoltura nelle aree interne. Partendo dal documento della carta ittica regionale per le aree lagunari e deltizie si vogliono evidenziare le peculiarità regionali di tale attività e contribuire alla definizione delle linee strategiche per il sostegno e lo sviluppo delle imprese che vi operano.
I lavori proseguiranno il giorno dopo, mercoledì, a Pila, frazione di Porto Tolle. Qui, al Mercato ittico, sempre dalle 9 e fino alle 13.30 circa, si discuterà di “Crescita blu e ricerca di un modello di elevata sostenibilità ambientale, economica e sociale”. Il secondo appuntamento degli Stati Generali della Pesca del Veneto è dunque dedicato a una delle tematiche più cruciali di questo secolo: la sostenibilità vista secondo le tre declinazioni ambientale, economica e sociale. Dall’esperienza maturata dagli operatori in particolare nella realizzazione dei progetti Feamp 2014-2020 si potranno elaborare utili indicazioni per un modello di sviluppo fondato su un’economia blu sostenibile.
Giovedì sarà poi la volta di Caorle, dove - al centro civico - si affronterà il tema “Dal Feamp al Feampa. Prospettive per il nuovo programma di sostegno e investimento per le imprese del settore della pesca e acquacoltura in Veneto”. Gran finale venerdì a Venezia, alla scuola grande San Giovanni Evangelista, con “Le proposte del Distretto della pesca del Nord Adriatico per la gestione delle risorse alieutiche marine”, per la gestione delle risorse alieutiche marine nella Gsa 17, rappresentandone le specificità ai competenti Organi dello Stato e dell’Unione Europea.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it