Vedi tutte
IL SINDACO
05.07.2022 - 19:40
CHIOGGIA - Un’intera città sconvolta per la morte dell’appena 16enne Alessandro Spanio e il mondo della politica locale si interroga su cosa è possibile fare per far sì che, simili tragedia, non si ripetano più.
“Credo che perdere una persona cara a causa di un incidente stradale sia una delle cose più terribili che ti possa capitare nella vita, poi quando si tratta di un figlio, di una giovane vita la cosa sia ancora più drammatica - il pensiero del sindaco Mauro Armelao - Nella mente ti passano tanti perché, purtroppo è tutto terribilmente vero. Dico sempre a tutti di amare la nostra città, ma ancora di più ognuno di noi deve amare la propria vita e quella degli altri. La dinamica è ancora al vaglio della Polizia Locale, quindi è inutile dar torto o ragione a questo o a quello. Quello che ci deve far riflettere è che se n’è andata una giovane vita a causa di un incidente stradale. Giungano le più sentite condoglianze da parte mia alla famiglia del giovane Alessandro".
Viale Mediterraneo e il lungomare Adriatico sono tra le arterie più pericolose della città: "Non nascondo - continua il primo cittadino - la volontà di chiedere al prefetto l’autorizzazione per installare autovelox in viale Mediterraneo, Borgo San Giovanni e lungomare Adriatico. Quando c’è traffico tutto va a rilento ma nelle ore serali e notturne o anche di pomeriggio, durante l’estate, le macchine sfrecciano a velocità elevata”.
Per approfondire leggi anche:
Anche il consigliere del Pd Lucio Tiozzo è intervenuto sulla questione: "Servono al più presto dei correttivi, in città ci sono bici elettriche e macchine che corrono all'impazzata senza nessun rispetto delle regole. Non si può far finta di nulla ed è fondamentale intervenire accendendo finalmente le telecamere della Ztl in centro storico per dare il via alla fase di studio della viabilità e riportare l'ordine in centro. Va anche - conclude - potenziato il corpo della polizia locale di Chioggia in modo da permettere maggiori controlli in tutto il territorio".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it