Cerca

L'intervista

Corazzari: "E' il tempo della ripartenza per la pesca"

Tante le "batoste", sottolinea l'assessore regionale. "Non ci facciamo trovare impreparati"

CHIOGGIA - Aumento delle materie prime e del gasolio, limitazioni dell'Unione Europea alla pesca. Il settore ittico ha bisogno di un sostegno ed è in emergenza.

Ne è convinto l'assessore alla Pesca e all'Agricoltura della Regione Veneto Cristiano Corazzari, tra i primi organizzatori degli Stati Generali della Pesca, la cui prima giornata si è celebrata oggi all'Auditorium San Nicolò di Chioggia.

"I prossimi anni devono essere anni in cui si riparte non anni in cui si arranca. Gli stati generali partono da Chioggia, la prima marineria d'Italia, poi passeremo a Porto Tolle, a Caorle e anche a Venezia dove parleremo di distretto".

Tra i problemi emersi nella giornata di avvio degli Stati Generali della Pesca c'è anche la manutenzione del territorio in cui si lavora, dalle lagune alla gestione della risorsa ambientale.

Caro gasolio, siccità, pandemia, abbiamo toccato il fondo. Possiamo pensare di ripartire? "Certamente - risponde Cristiano Corazzari - fare il pescatore non è un lavoro come un altro hanno un lavoro identitario e professionale che va tutelato. Solo con loro possiamo trovare le difficoltà".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400