Vedi tutte
VENEZIA
06.07.2022 - 16:51
VENEZIA - La Festa del Redentore è la festa più sentita dai veneziani e anche tra i chioggiotti c'è molto richiamo, quest'anno nella notte tra sabato 16 e domenica 17 tante le attrazioni della festa, a partire dallo spettacolo pirotecnico. E' infatti in questa festa che convivono l'aspetto religioso e quello laico, grazie allo spettacolo pirotecnico che, la notte di sabato 16 luglio, attrae numerosi visitatori: sul Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
Per assistere al Redentore l'accesso alle rive sarà contingentato e su prenotazione obbligatoria così come l’accesso dei natanti. E' possibile prenotare cliccando qui. Per le barche, oltre che dalla prenotazione, l’ingresso è regolamentato da apposita ordinanza che ne stabilisce le aree di ormeggio suddivise per tipologia di imbarcazione.
Per chi desiderasse invece seguirlo dalle rive più vicine al Bacino l'accesso sarà con prenotazione obbligatoria secondo le aree di visibilità suddivise nei seguenti settori: Zattere, Piazzetta San Marco, Riva degli Schiavoni, Giudecca.
Fino al 6 luglio la prenotazione dei posti a terra sarà disponibile per i soli residenti nel Comune di Venezia, in particolare sulle rive della Giudecca fino al 6 luglio potranno registrarsi solo i residenti nell’isola e a Sacca Fisola. Non vi è invece alcuna limitazione per prenotare lo spazio del natante.
Per chi è residente, ospite in albergo o chi ha prenotato in un pubblico esercizio nelle aree ad accesso limitato, il transito verso il proprio domicilio o destinazione sarà consentito, previa esibizione del documento d’identità per i residenti, o della prenotazione (di struttura ricettiva o ristorante) per i non residenti.
Il programma
Apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore sull'isola della Giudecca - dalle ore 20.00 di venerdì 15 luglio fino alle ore 24.00 di domenica 17 luglio. Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco - Sabato 16 luglio, dalle ore 23.30 in Bacino di San Marco (per assistere allo spettacolo pirotecnico è obbligatorio prenotare il proprio posto online)
Regate del Redentore in Canale della Giudecca.
Domenica 17 luglio: alle 16.00 Regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi; alle 16.45 Regata su pupparini a 2 remi; alle 17.30 Regata su gondole a 2 remi; Santa Messa Votiva presso la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca, domenica 17 luglio alle 19.
Per maggiori informazioni
http://events.veneziaunica.it/it/content/festa-del-redentore-2022
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it