Cerca

L’APPUNTAMENTO

“Ea vasca”, l’invasione della piazza

In centro lo spettacolo di fiati e percussioni, calcio balilla umano, giochi elettronici, laboratori ed esposizioni

“Ea vasca”, l’invasione della piazza

In centro lo spettacolo di fiati e percussioni, calcio balilla umano, giochi elettronici, laboratori ed esposizioni

CAVARZERE - Tanto intrattenimento e musica per il terzo appuntamento de “Ea vasca del mercoledì”: questa settimana in piazza lo spettacolo teatral-musicale dei fiati e percussioni torinesi “Bandakadabra”, calcio balilla umano, giochi elettronici, laboratori creativi, esposizioni e divertimento nell’area luna park.

Si è svolto mercoledì 6 luglio scorso l’evento settimanale estivo denominato “Ea vasca del mercoledì sera”, manifestazione ormai tradizionale portata avanti dalla Pro loco insieme all’amministrazione e associazioni locali.

Questa settimana è stata la terza su undici “vasche” in programma, e il ricco programma ha richiamato i cittadini nel centro storico offrendo diversi intrattenimenti.

Uno su tutti il primo appuntamento teatrale estivo organizzato da Arteven con il patrocinio del Comune, della regione e del ministero della cultura: i fiati e le percussioni di “bandakadabra”, uno spettacolo comico-teatral-musicale dai toni vagamente surreali e dadaisti; un’estrosa formazione torinese di fiati e percussioni che ha suonato lungo le vie principali, arrivando fino a piazza Vittorio Emanuele.

I brani hanno portato riferimenti alle atmosfere western e alle colonne sonore di Ennio Morricone, trasformandosi in brani dei Beatles e portando poi a riflettere ironicamente sulla “tossicità” degli smartphone e sulla sfortunata vita amorosa dei musicisti di “insuccesso”.

Ma non solo, in piazza era presente anche il calcio balilla umano, una struttura gonfiabile di 6 metri per 14 posizionata in corso Italia per far divertire chiunque volesse mettersi in gioco; peraltro, nella stessa via, al bar “Break point”, si è esibito il duo “Blue skies”, con musica jazz, soul e blues.

Presenti in piazza anche i giochi elettronici con “mame dimension”, che ad ogni occasione riscuotono molto interesse da parte dei giovani, così come i giochi antichi a cura della cooperativa sociale “La goccia”; e ancora, il laboratorio creativo “Go catà un sasso piturà”, il gazebo con l’esposizione delle creazioni degli alunni dell’istituto di istruzione superiore “Marconi”; infine, l’area luna park con giostrine e gonfiabili in piazza del Municipio, gli scacchi e la dama giganti e come di consueto le bancarelle del mercatino lungo via dei Martiri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400