Cerca

L'emergenza

Mega incendio a Bibione, pompieri al lavoro anche oggi

Continuano le operazioni di bonifica della pineta: focolai sparsi sotto chioma, braci e tronchi roventi.

Mega incendio a Bibione, pompieri al lavoro anche oggi

BIBIONE - Proseguiranno per l'intera giornata di oggi i lavori di bonifica nella pineta di Bibione, colpita da un furioso incendio divampato da un vicino campo di mais nella giornata di ieri, venerdì 15 luglio, ed estesosi alla vicina pineta, proprio a ridosso della spiaggia affollata di turisti e bagnanti. 

"Sono riprese a pieno ritmo le operazioni dei nostri volontari Aib a terra, e di due elicotteri, per arrivare allo spegnimento totale dell’incendio che ieri è divampato nella pineta di Bibione", ha detto questa mattina il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che sta costantemente seguendo la situazione. Sono in azione due elicotteri e varie squadre di volontari antincendio boschivo del Veneto.

"Ci viene riferita - dice il governatore - la presenza di focolai sparsi sotto chioma, alcuni in ripresa, di braci e tronchi roventi. Su questi due aspetti si sta intervenendo da stamane. Ringrazio tutti i volontari antincendio boschivo della Regione e i Vigili del Fuoco per il faticoso lavoro che stanno facendo".

La capitaneria di Porto di Lignano, venerdì pomeriggio, ha persino tratto in salvo otto persone che per sfuggire al rogo e al fumo che rischiava di intossicarle, si erano lanciate in acqua. Le fiamme si sono avvicinate pericolosamente nella zona tra il Faro e il Passo Barca di Bibione, fino agli otto escursionisti che sono rimasti imprigionati a riva, tra l'incendio con il denso fumo che sprigionava e il mare.

Il rogo è stato circoscritto vero le 21 di ieri sera, dopo circa otto ore di lavoro da parte dei pompieri, arrivati in forze da tutto il Veneto: sul campo, schierate squadre arrivate da Portogruaro e a seguire da Latisana, Lignano, Mestre, Udine, Padova, Rovigo e Vicenza con due autopompe, sei autobotti tra cui due autocisterne chilolitriche, 3 moduli antincendio boschivo, 25 operatori con l’apporto anche dell’elicottero Drago 71, oltre alle squadre dell’antincendio boschivo della regione Veneto e ai Canadair. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400