Cerca

CONA

Giulio, dal Brasile in cerca dei suoi avi

Giulio Cesar Perreira Benedites è arrivato a cercare tra gli archivi il suo avo Albino

Giulio, dal Brasile in cerca dei suoi avi

CONA - “Un esempio di sensibilità per la propria memoria”: Giulio arriva dal Brasile per ripercorrere le proprie origini, partendo dal suo trisavolo Albino Vigato ha scoperto il territorio comunale, spostandosi poi in visita a Chioggia e a Venezia. Ritornare nel paese dei propri avi per riscoprire le proprie origini: lo ha fatto ieri Giulio Cesar Perreira Benedites, volato in Veneto per rievocare il ricordo di un suo ascendente, il suo trisavolo Albino Vigato, nato proprio a Cona nel 1860, e che nel 1888 si imbarcò nel vapore Europa e approdò in Brasile.

“Questo viaggio di Giulio è un non così comune esempio di sensibilità per la propria memoria”, ha detto il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, che ha raccontato la visita di Giulio nel territorio comunale: “Gli ha fatto immenso piacere visitare il luogo natio dell’avo, in Municipio ha potuto visionare il documento di nascita e di matrimonio di Albino di cui abbiamo rilasciato copia”. All’incontro con Giulio ha partecipato anche Gianni Faccioli, memoria storica di Cona e profondo conoscitore delle dinamiche migratorie dei conensi verso il Sudamerica; gli avi materni dello stesso Faccioli, peraltro, erano Vigato, cugini di Albino.

Il percorso turistico di Giulio nelle terre dei suoi avi è proseguito nella chiesa di Cona, dove don Stefano ha illustrato la struttura e indicato la stessa fonte battesimale in cui fu battezzato il trisavolo. Accompagnato dall’amico Jeffry, dalla dottoressa Carla Targa (funzionaria del Comune di Cona che per lungo tempo ha seguito l’iter di ottenimento della cittadinanza iure sanguinis) e insieme all’architetto Maria Chiara Fabian, la visita è proseguita nel Comune di Chioggia e po Venezia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400