Cerca

Chioggia

Un’estate di lutti sconvolge la città

Quello di Riccardo Ranzato è solo l'ultimo di una serie di tragici decessi

Un’estate di lutti sconvolge la città

CHIOGGIA - Una lunga catena che sembra non volersi interrompere, una serie di lutti che ha sconvolto letteralmente la città. Riccardo Ranzato è l’ultimo di una lunga serie di vittime che ha funestato questa lunga e calda estate a Chioggia. Incidenti stradali, tragici incidenti domestici e al lavoro, morti inaspettate per malore. L’elenco è incredibilmente lungo, come mai era successo nel territorio clodiense. A fine maggio, era tragicamente morto Gianluca Fasolin, il titolare 53enne dello stabilimento Stella Maris. Una palma del suo stabilimento lo aveva travolto mentre cercava di sistemarla in una domenica in cui imperversava un forte vento di Bora.

A fine giugno, un mese dopo, la comunità era stata sconvolta da un tragico incidente sulla provinciale Rebosola che era costato la vita ad Alfredo Bergamasco di 60 anni e alla figlia Elisa di 30. Viaggiavano in sella a un potente scooter quando Alfredo aveva perso il controllo centrando tragicamente un cartello della segnaletica stradale. La figlia Elisa era morta sul colpo, lui qualche ora dopo essere arrivato all’ospedale di Padova. Tre giorni dopo altri due lutti: Renzo Marchesan, dopo diversi giorni di agonia, era deceduto all’ospedale di Chioggia. Si era sentito male in corso del Popolo mentre mangiava una brioche ed aveva riportato gravi danni cardiaci e neurologici.

Quasi contemporaneamente un’altra tragedia si consumava in via Lince a Sottomarina, dove Maria Bellemo, 76enne insegnante in pensione stava pulendo i vetri sul terrazzino quando aveva perso l’equilibrio ed era caduta dal quarto piano morendo sul colpo. Nella notte tra il 4 e il 5 luglio un altro tragico incidente che aveva scosso l’intera città: il 16enne Alessandro Spanio era stato investito ed era morto sul colpo mentre in sella alla sua moto attraversava l’incrocio tra via Morosini e viale Mediterraneo.

Venerdì scorso un altro incidente, sulla statale Romea, in cui aveva trovato la morte il 59enne Gilberto Baldin. In sella al suo scooter si era scontrato contro un camper morendo sul colpo. Qualche giorno fa la morte tragica di Federica Fabbris all’ospedale di Chioggia su cui si sta indagando per scoprire la cause. Ora la morte di Riccardo Ranzato a continuare una lunga catena di lutti che sembra non avere fine. Nell'ultimo mese, per incidenti stradali sono morte quattro persone e tutte in sella a una moto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400