Vedi tutte
DECORO
26.07.2022 - 10:01
L’assessore Brasiola ha già fatto quattro incontri: “I recuperi non saranno più possibili”
CHIOGGIA – Mercato del giovedì: stop ai recuperi domenicali, si ragiona su una sua rimodulazione. La sua importanza non è in discussione, ma emerge sempre di più la necessità di riqualificarlo e di cambiare alcune regole anche per rendere più facile la convivenza con ristoranti e bar e, soprattutto, per rispettare quello che è un vero e proprio salotto naturale come corso del Popolo.
“In passato – ha spiegato in una commissione consiliare l’assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola – gli operatori del mercato del giovedì hanno un po’ vissuto con la spada di Damocle sulla testa di un possibile spostamento in un’altra zona. Ad ogni cambio di amministrazione comunale si è manifestata la possibilità che i banchi potessero essere spostati o a Sottomarina o a Borgo San Giovanni o in tombola. Noi siamo convinti dell’importanza che ha il mercato del giovedì in centro storico a Chioggia e quindi in corso del Popolo e sappiamo anche che è un elemento portante dell’economia della città, ma dopo tantissimi anni in cui non si è fatto nulla per la sua sistemazione e modulazione, è necessario migliorarlo per rendere più ordinata la sua presenza in corso del Popolo”.
L’assessore Brasiola ha già fatto 4 incontri con i rappresentanti di categoria e altri verranno fatti nei prossimi mesi. Una decisione è già stata presa: stop ai recuperi domenicali. “Abbiamo visto che non sono utili e che spesso abbiamo un mercato che è parziale rispetto a quello del giovedì perché diversi ambulanti hanno già altre piazze dove andare – sottolinea Brasiola – avevo proposto di cambiare location per i recuperi e di fare il mercato a Sottomarina in via Colombo, ma la risposta degli operatori è stata fredda. Così abbiamo deciso di non recuperare più i mercati che salteranno per le festività. Già quest’anno lo abbiamo fatto, in via eccezionale una sola volta, per recuperare il giovedì perso per la presenza della sagra del pesce”. Ora sul tavolo c’è la necessità di trovare una soluzione sulla dimensione dei banchi che l’amministrazione comunale vorrebbe ridurre almeno in lunghezza per recuperare delle aree che, in futuro, servirà lasciare libere per i plateatici fissi delle attività commerciali di corso del Popolo.
“Il futuro è questo – continua Brasiola – se la Sovraintendenza darà il via libera, l’intenzione è quella di mettere mano all’arredo urbano del centro storico con dei plateatici fissi, ordinati e adeguati alla storia del nostro corso del Popolo. Quindi servirà avere degli spazi liberi dai banchi perché non sarà più possibile togliere il plateatico al giovedì per lasciare posto al mercato. Abbiamo fatto, al momento, delle simulazione con dei banchi da 7x4, ma non si sono recuperati spazi utili a questo tipo di operazione. L’ideale sarebbe avere dei banchi 6x4, ma molti degli operatori del nostro mercato hanno dei mezzi di molto superiori a queste dimensioni. Continueremo a ragionare con i rappresentanti di categoria, ma è questo l’obiettivo da perseguire per il futuro”. Lo storico mercato del giovedì è in corso del Popolo dagli anni ‘80, prima veniva fatto nel quartiere Tombola. E’ uno dei più grandi e importanti del Veneto con 211 banchi che si estendono in doppia fila per oltre un chilometro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it