Cerca

LA CURIOSITA’

Dal Polesine alla Finlandia: Delta Radio c'è!

L'emozionante messaggio di un radioamatore finlandese che ha "agganciato" le frequenze della radio polesana

Delta Radio si sente in Finlandia!

DELTA - Una cartolina... dalla Finlandia. E che cartolina! A scrivere (ovviamente lo ha fatto attraverso il web, ma concedeteci un po’ di poesia) è un radioamatore di Kotka, Jari Luoma. Che dalla sua casa, a un centinaio di chilometri a est di Helsinki, nella Finlandia meridionale, ha captato le onde di Delta Radio. Sì, avete capito bene: qualche sera fa, Jari ha ascoltato in diretta le frequenze della radio locale più popolare del Polesine. Per la precisione, ha sentito distintamente una parte del programma che lanciava l’appuntamento con Miss Mamma Italiana, il concorso di bellezza e simpatia che sabato sera ha scaldato la notte di Cavarzere, per l’organizzazione di Te.Ma Eventi, inserito all’interno della Notte bianca di Cavarzere grazie alla collaborazione de La Voce di Rovigo, di Rovigoindiretta.it e di Delta Radio.

Jari, che ha 58 anni e dall’età di 17 (e dunque dal lontano 1981) coltiva l’hobby per la radio, poi, ha cercato Delta Radio sui social, e ha mandato un messaggio. “Delta Radio 103.6 MHz ascoltata in Finlandia!”, scrive. E racconta: “Vi sto scrivendo per farvi sapere, che ho ascoltato una parte della vostra programmazione qui in Finlandia il 22 luglio scorso dalle 17.55 alle 17.56 ore italiane sulla frequenza di 103.6 MHz”.

“Questo ascolto - precisa - è stato possibile, perché la ionosfera può riflettere dei segnali facendoli ritornare in questo modo verso la terra, come uno specchio”. E in allegato ha aggiunto anche un file contenente la registrazione della trasmissione, “così che - scrive ancora l’appassionato finlandese - possiate ascoltare come è stata ricevuta la vostra radio in Finlandia”. Quindi spiega: “Ho sentito il nome dell’emittente con le seguenti parole: ‘Miss Mamma Italiana, media partner ’la Voce di Rovigo’, Rovigoindiretta e Delta Radio’”. Il tutto, precisa dal punto di vista tecnico, utilizzando come radio un Airspy R2 e come antenna una Körner 9.3 con rotore Yaesu G450.

Sarei felice - ha scritto ancora nel suo messaggio a Delta Radio - se potesse confermarmi che quanto ho riportato sia corretto e che il segnale provenga dalla vostra antenna trasmittente. Spero che la vostra trasmissione sarà sentita ancora più lontano rispetto alla Finlandia”. Insomma, un po’ di Polesine viaggia per duemila chilometri esatti e porta un’emozione nel profondo Nord. Miracoli della magia della radio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400