Cerca

Sottomarina

"Tipici da spiaggia" tra turismo ed enogastronomia

Sabato 30 luglio al camping Tropical la manifestazione di Sib e Cia

"Tipici da spiaggia" tra turismo ed enogastronomia

CHIOGGIA - Torna per la terza edizione “Tipici da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe-Confcommercio in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. Domani, sabato 30 luglio, tocca a Sottomarina e, negli stabilimenti balneari aderenti al Sib, si terranno una serie di iniziative volte alla promozione della tradizione enogastronomica italiana. L’obiettivo è di far conoscere i luoghi e apprezzarne le specialità locali.

Associare il territorio della vacanza ai prodotti tipici significa, anche, valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari e i litorali Made in Italy. Mare e cibo, da sempre, costituiscono il sinonimo perfetto di vacanza. L’abbinamento agricoltura-turismo questa estate ha anche una importante valenza: la siccità sta mettendo a dura prova la tenuta dell’agricoltura. Fare conoscere i prodotti tipici ai turisti può essere un modo per sostenere i produttori in questo momento di difficoltà. Inizio previsto alle 11 al Camping Tropical. Saranno presenti il presidente di Unionmare Alessandro Berton, il presidente di Gebis Chioggia Gianni Boscolo Moretto, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il presidente di Cia Venezia Federica Senno, il direttore di Cia Venezia Angelo Cancellier, il responsabile di zona di Cia Venezia Mauro Mantovan, il presidente di Anp Venezia Fernando Bacciolo e gli assessori alle Attività produttive del Comune di Chioggia Daniele Tiozzo Brasiola e all’Agricoltura Elena Zennaro.

“Siamo onorati di ospitare questa prima tappa di Tipici da Spiaggia, voluta da ministero e da Cia, che mette a disposizione moltissimi prodotti del nostro territorio, prima da vedere e poi da assaggiare direttamente sulla spiaggia, in strutture organizzate, inclusive e sociali - spiega Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis-Sib Confcommercio - Sottomarina offre stabilimenti che sono preparati a accogliere turisti in sicurezza e manifestazioni importanti come quella di oggi. Siamo difronte a un nuovo modo di vivere la vacanza, affiancando due realtà del Made in Italy: l’offerta turistico balneare e il mondo dell’agricoltura con la cultura enogastronomia. Si fonde il mare con la terra… Dopo stagioni segnate dalla pandemia, questa iniziativa, fortemente voluta dal ministero e dal Sib, testimonia la volontà di ripartire per il comparto turistico, utilizzando luoghi a forte vocazione turistica per promuovere l’eccellenza del cibo italiano, dando maggior attenzione alla qualità delle materie prime che arrivano sulle nostre tavole”.

“E’ bello continuare a raccontare questo progetto che è nato nel 2019, con l’allora ministro Centinaio - gli fa eco Leonardo Ranieri, vicepresidente nazionale del Sib - per unire l’entroterra delle località balneari d’Italia e la spiaggia portando i prodotti tipici in riva al mare. Sottomarina, come l’anno scorso, ospita la prima tappa e mostra spiagge sicure, attrezzate, all’avanguardia e fortemente legate al mondo dell’enogastronomia”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400