Cerca

Chioggia

La prima benedizione del mare

Premiati nel santuario di San Domenico i pescatori più anziani

La prima benedizione del mare

CHIOGGIA - La prima benedizione del mare del sindaco Armelao e del vescovo Giampaolo Dianin. Complice anche il bel tempo la sentita cerimonia che si ripete ogni anno ha auto ieri mattina molto seguito sia via terra che via mare. Il programma prevedeva alle 10.30 la celebrazione della messa del pescatore officiata, per la prima volta, dal neo vescovo di Chioggia Dianin, nel santuario di San Domenico che conserva, al suo interno, il Cristo ligneo risalente a metà del XIV secolo, conosciuto come il “Cristo dei pescatori”. Al termine del rito solenne sono stati premiati con la medaglia d’oro alcuni pescatori più anziani che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa.

La cerimonia si è poi spostata in mare per la benedizione impartita direttamente a bordo dei pescherecci della flotta clodiense, alla presenza anche del primo cittadino. “E’ stata una grande emozione partecipare alla tradizionale festa del pescatore organizzata dalla Fondazione della Pesca - le parole di Armelao - la benedizione del mare è una delle celebrazioni identitarie più sentite dai pescatori e da tutta la cittadinanza”. Dal canto suo il vescovo, dopo la benedizione, ha annunciato che cercherà di portare a Chioggia, nel 2023, la giornata del mare della Chiesa italiana, appuntamento apostolico molto sentito e che troverebbe a Chioggia uno scenario perfetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400