Cerca

TURISMO

Capitale cultura, il dossier si affina

Master Class al ministero con le altre finaliste per sviluppare il progetto “Sale di Cultura”

Capitale cultura, il dossier si affina

Master Class al ministero con le altre finaliste per sviluppare il progetto “Sale di Cultura”

CHIOGGIA – Chioggia a lezione dal Ministero della Cultura: una Master Class con le altre finaliste per lavorare sui punti deboli e imparare a sviluppare efficacemente il dossier “Sale di Cultura” preparato per sostenere la candidatura di Chioggia a Capitale della Cultura 2024.

Incontri che ripartiranno a settembre: alcuni prevedono la presenza di tutte le città finaliste, altri invece sono rivolti ad ogni singola città.

“Una delle critiche che ci è stata fatta dal Ministero – racconta l’assessore alla Cultura Elena Zennaro – è che il nostro Dossier era ricco di iniziative, ma un po’ scollegato. Il Ministero ha avviato questo percorso per insegnarci ad ottimizzare le forze, ad unirle, a lavorare sulla sinergia pubblico – privato. Un lavoro che dovrebbe chiudersi a dicembre e che dovrebbe portare ad una programmazione annuale sulla base proprio del Dossier creato dal comitato promotore dell’iniziativa che non finiremo mai di ringraziare per l’enorme risalto mediatico che ha portato alla città”.

Lo sviluppo del Dossier è stato chiesto dalla consigliera del Pd Barbara Penzo con un ordine del giorno discusso allo scorso consiglio comunale.

“Il dossier contiene moltissime proposte – spiega la consigliera Dem – e alcune si possono tranquillamente realizzare per far crescere il nostro territorio. La forza della candidatura di Chioggia era data soprattutto dal fatto che questa non era stata calata dall’alto e dalle istituzioni, ma da una proposta dei cittadini che sono poi riusciti a coinvolgere tutto il territorio. Un patrimonio che non deve essere sprecato e dissipato, ma che deve essere sviluppato nei prossimi anni, visto anche il grande interesse mediatico che si è sviluppato attorno alla città”. Il Dossier “Sale di Cultura”, insomma, diventerà una sorta di Vademecum da cui trarre spunto per far crescere ulteriormente il territorio nei prossimi anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400