Vedi tutte
IL CASO
09.08.2022 - 08:45
SOTTOMARINA – Verbale da 186 euro per eccesso di velocità, ma è una truffa. L’allarme è stato lanciato attraverso il web dalla titolare dell’hotel Miramare di Sottomarina Cristina Boscolo Chio. Protagonista suo malgrado della vicenda, un turista che sta passando alcuni giorni di vacanza proprio a Sottomarina ed è ospite dell’hotel.
Qualche giorno fa si è trovato la contravvenzione sul parabrezza della sua auto e, non capendo cosa fosse successo, ha chiesto aiuto proprio al personale dell’albergo. Il verbale era ben fatto e molto simile ad uno originale. Conteneva, scritti a penna, i dati dell’auto e informava il proprietario che, a causa dell’eccesso di velocità riscontrato con un autovelox e applicando la tolleranza prevista per legge, doveva pagare 186 euro in caso di pagamento immediato e 422 euro per pagamento dal sesto al sessantesimo giorno.
E’ bastata però una telefonata al comando della Polizia Locale di Chioggia per scoprire che si trattava di una truffa vera e propria e, per quanto il verbale fosse abbastanza simile all’originale, un particolare lo rendeva chiaramente contraffatto: era possibile pagare tramite Paypal, modalità normalmente non utilizzata per le contravvenzioni.
E il caso successo al turista straniero sembra non essere nemmeno il primo accaduto e registrato in città questa estate. Una truffa vera e propria che fa leva sulla fretta che, a volte, molti hanno nel voler pagare il prima possibile le multe per non incorrere in salatissime more, finendo talvolta nel non controllare nemmeno se la multa può essere stata effettivamente presa o se si tratta di un errore.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it